|
Lo que hay (audiolibro)
|
|
Lo que hay (audiolibro)
|
Torres Sara
|
Torres Sara
|
|
Prezzo:
€ 17,67
COMPRA AUDIOLIBRO
|
Prezzo:
€ 17,67
COMPRA AUDIOLIBRO
|
|
|
|
Cloud:
|
Sì Scopri di più
|
Lingua:
|
SPA
|
|
|
Editore:
|
Penguin Random House Audio
|
Codice EAN:
|
9788419940353
|
Anno pubblicazione:
|
2024
|
Durata (hh:mm:ss):
|
05:13:01
|
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
|
|
Descrizione
Uno de los diez mejores debuts del año según El Cultural: una memoria sobre el duelo, el deseo y el amor entre mujeres, madres e hijas.
GANADORA DEL PREMIO JAVIER MOROTE A LA MEJOR AUTORA REVELACIÓN
«Una joven poeta que ha revolucionado el mundo de la prosa».
Inmaculada Cobo, El Mundo
Mientras su madre muere de cáncer en una ciudad del norte, la narradora hace el amor con una mujer en un hotel de Barcelona. Tiene un vuelo para visitar a su madre la mañana siguiente, pero ya llegará tarde. Poco después, su amante desaparece de forma brusca y definitiva. Cuando su pareja vuelve de Londres para instalarse con ella en un pequeño apartamento junto al mar, esta intenta ser la calma que sostenga la angustia de un cuerpo que llora a una madre y anhela a una amante.
«Amar es amar siempre después de mi madre. No puedo hablar con mamá, tampoco con Ella. Mi vida se ha suspendido con la interrupción de esas dos conversaciones». La autora retoma ese diálogo en este libro para indagar en las aristas del abandono y el anhelo y tratar de entender a una madre que marcó la vida y las maneras de su hija con su arrolladora forma de amar.
El debut narrativo de la premiada poeta Sara Torres conjuga lirismo y honestidad para navegar el duelo, el amor y el deseo, su búsqueda y su pérdida. El resultado de la travesía es un mapa de las grietas que nos hacen humanos; una invitación a acariciar sin miedo los surcos que nos conforman.
La crítica ha dicho:
«Su lenguaje es absolutamente grandioso. Sara Torres tiene una voz tan única, tan de diamante...y esa escritura me encanta. Ella talla los pensamientos, las imágenes. Ha sido casi como un libro que se escucha cuando se lee».
Rosa Montero
«Una de las grandes voces de la literatura».
Javier Ambrossi
«Una diosa. [...] Una de las voces más singulares y más radicales de la literatura española contemporánea».
Alana S. Portero
«Una reflexión sobre lo que implica el amor más allá de la pareja, o del amor de una madre, sobre cómo nos transforma y nos guía en un viaje de redescubrimiento personal».
Alexandra Lores y Clara Valles, Traveler
«Veo a Sara Torres como una reencarnación de todas esas filósofas, narradoras y poetas que hicieron temblar los cimientos de la literatura con sus teorías sobre el amor, la amistad y las relaciones humanas. En su narrativa hay candidez, en su lirismo hay contundencia y en sus ideas hay todo un despliegue de erudición».
Luna Miguel
«Un puñetazo donde más duele. [...] Novela de poderoso estilo y marcado tono confesional, Lo que hay es mucho talento, delicadeza, cierta provocación, y una autora con un inmenso futuro».
Elena Costa, El Cultural
«Leer a Sara Torres siempre es una experiencia cuyo eco, cargado de ramificaciones, reverbera durante un tiempo indefinido en la trastienda de nuestra psique».
Paloma Abad, Vogue
«Bestial, lírico y conmovedor. [...] Un libro personal y llamado a revolucionarlo todo, con un timbre de voz tan particular, tan intenso como breve, que no busca agradar a nadie».
Elle
«Uno de los más bellos arranques que recuerdo en mucho tiempo. [...] Sobre el cuerpo, sobre la necesidad del tacto, sobre esa carne que nos da sexo y cáncer. [ ] Nos ha atrapado y removido muchísimo».
Laura Barrachina, El Ojo Crítico
«Una novela al estilo de Las Olas, de Virginia Woolf, de El bosque de la noche, de Djuna Barnes. Esto es, un texto narrativo forjado con el magma de la prosa poética. [...] Una valiosa novela».
José S. de Montfort, The Objective
|