Meditaciones de cine (audiolibro)

Meditaciones de cine (audiolibro)

Tarantino Quentin
Tarantino Quentin
Prezzo:
€ 22,87
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 22,87
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Traduttore: Milla Soler Carlos
Editore: Penguin Random House Audio
Codice EAN: 9788418897894
Anno pubblicazione: 2023
Durata (hh:mm:ss): 12:53:41

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Llega el esperado y ansiado primer libro de no ficción de Quentin Tarantino. Su libro más personal: un viaje íntimo por sus películas favoritas, relatado con una voz inconfundible. «La crítica cinematográfica de Tarantino [es] tan rotunda, inteligente y asombrosa como sus películas». The New York Times «Se antoja difícil que haya un mejor libro de cine en 2023 que este arrebatado Meditaciones de cine. A no ser que Quentin publique una segunda parte». **Gregorio Belinchón,**El País Probablemente, Quentin Tarantino sea uno de los mayores cineastas de la historia, pero de lo que no hay atisbo de duda es de que estamos hablando del espectador que mejor puede contagiar su pasión entusiasta por las películas que ha visto. Ahora, por fin llega el libro con el que tantos años soñaron él y sus seguidores. En Meditaciones de cine, Tarantino analiza desde los puntos de vista más insólitos y con su particular conocimiento enciclopédico varias películas clave del cine norteamericano de los setenta, todas ellas vistas en su más tierna infancia (de las más violentas a las más tórridas), así como revisitadas compulsivamente. El resultado es una obra tan rigurosa y reflexiva como juguetona y entretenida. Meditaciones de cine es, a la vez, crítica cinematográfica, teoría del cine, reportaje literario y unas memorias formidables, a la altura de clásicos del género como los de Hitchcock y Truffaut o Luis Buñuel. La crítica ha dicho: «Un libro sagrado». La Razón (Libro del día) «Apasionante y revelador». Xavi Serra, Diari Ara «En la distancia corta, Quentin Tarantino no huele a pólvora. Si tuviera que oler a algo olería a triunfo». Jacinto Antón, El País «Es un verdadero placer leerle, ajeno a todo tópico y siempre dispuesto a relecturas originales de viejas películas». Daniel Serrano, Público «Una pasarela vivaz por la que desfilan películas, repartos y directores, unas veces muy conocidos y otras mucho menos. Los rescata del olvido y contagia las ganas por revisar sus trabajos. En fin: un festín». Tino Pertierra, La Nueva España «Se disfruta mucho su lectura, nos contagia su pasión hasta la obligación de revisar esos filmes, y a su vez invita a recorrer un periodo en el que el cine en salas ejercía una influencia política y social real en la población. Pero sobre todo este testimonio apasionado es una evidencia del talento que germinó como espectador y desarrolló como cineasta para centrifugar en su propia voz las ramificaciones de su desatada cinefilia. Y así este libro bien podría ser su Santo Grial». Carlos Reviriego, El Cultural «Tarantino especula, reflexiona, y le sale de Oscar. [...] Inesperado, ingenioso, genial, divertido, iluminador». Rodrigo Fresán, ABC Cultural (Cinco estrellas) «Un manual fabuloso en el que habla mucho de sí mismo para hablar de todo lo demás». Rubén Amón, El Confidencial «Muere un cineasta y nace un escritor. […] Sin duda, uno de los libros de cine más divertidos, ingeniosos y contagiosamente entusiastas publicados en mucho tiempo». Joric, Jenesaispop (**Los Mejores Libros de 2023**)