La muy catastrófica visita al zoo (audiolibro)

La muy catastrófica visita al zoo (audiolibro)

Dicker Joel
Dicker Joel
Prezzo:
€ 18,71
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 18,71
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Traduttore: García Gallego Amaya; Teresa Gallego Urrutia María
Editore: Penguin Random House Audio
Codice EAN: 9788410496026
Anno pubblicazione: 2025
Durata (hh:mm:ss): 03:38:04

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Vuelve Joël Dicker, fenómeno global con veintidós millones de lectores, con una historia "para lectores de 7 a 120 años" para emocionarse y compartir. «Una voz napoleónica, que no escribe, boxea». El Cultural Ganador del Premio Goncourt des Lycéens, Gran Premio de Novela de la Academia Francesa, Premio Lire, Premio Qué Leer, Premio San Clemente y Premio Internacional Alicante Noir. Es víspera de Navidad y la visita de la clase de Joséphine al zoo ha sido una catástrofe. Nadie sabe qué ha pasado exactamente y los padres de la niña están dispuestos a descubrirlo. Mientras la investigación avanza, comprendemos poco a poco que una catástrofe nunca llega sola, que las apariencias engañan y que los acontecimientos pueden tomar un giro que nadie imagina. La muy catastrófica visita al zoo nos mantiene en vilo hasta el final; es una novela pertida y emocionante, repleta de guiños sobre nuestra sociedad, sobre la democracia, la educación inclusiva, el rol de los padres y de los maestros. «De las cosas que me cuentan los lectores, lo que más me emociona son las lecturas compartidas en familia, entre amigos o en los clubes de lectura. Por eso he intentado escribir un libro que pudieran leer y compartir todos los lectores, sean como sean y estén donde estén, de 7 a 120 años. Con vuestros hijos, vuestra pareja, vuestros padres, vuestros vecinos o vuestros compañeros de trabajo. Un libro con el que os entren ganas de leer y de que lean otros, sin distinciones. Y que nos permita reencontrarnos». Joël Dicker La crítica ha dicho: «Una celebración de la lectura compartida y de recuperar al niño que fuimos. Porque leer no solo es imaginar mundos nuevos, también es volver a encontrarnos. Y no hay mejor lugar para hacerlo que dentro de las páginas de una buena historia». Paula Tadeo Benítez Miguel, RTVE «Una voz napoleónica, que no escribe, boxea». Laura Fernández, El Cultural «Novelas que se leen al ritmo de 100 páginas por sentada. [... ] Pero algo se mueve y se vuelve más complejo en el mapa del autor suizo con cada libro que pasa». Luis Alemany, El Mundo «Dicker sigue escribiendo novelas de esas que te hacen parar el tiempo. [...] En eso Dicker es un especialista y me da envidia, mucha envidia». Andrés Rodríguez, Forbes «Dicker se ha alzado hasta la conquista del trono literario internacional. Su prosa fresca y lúbrica ha cautivado a millones de lectores de thrillers». Galo Abrain, The Objective «Dicker se ha convertido en un maestro de los saltos en el tiempo, los giros de guion, los finales sorprendentes y, en general, las novelas que te atrapan desde la primera página». Jorge Coscarón, Esquire «El nuevo rey de la novela negra. [...] Dicker es quirúrgico a la hora de descifrar el lado oscuro de la naturaleza humana». Caio Ruvenal, ICON - El País «Un thriller con un ritmo y un suspense sobrecogedores que lo reivindica como un auténtico mago del suspense». Juanjo Villalba, Men's Health «El arte y la destreza de un contador de historias nato, de alguien que parece haber nacido con el don de envolver a quien le lea con su narración». Lorenzo Silva «Llega el fenómeno Dicker. El sucesor de Stieg Larsson y E. L. James: entretenimiento en vena». Antonio Lozano, La Vanguardia «Dicker volverá a batir récords y superará su marca personal de más de 20 millones de lectores. [...] Un thriller con un ritmo y un suspense sobrecogedores». Begoña Alonso, Elle