Mi nombre es John Ford (audiolibro)

Mi nombre es John Ford (audiolibro)

Prezzo:
€ 3,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 3,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Narratore: Ángel Jenner Miguel; Martín Álvaro; Martín Mario; Langa Ramón
Editore: Traducine
Codice EAN: 9788410369115
Anno pubblicazione: 2025
Durata (hh:mm:ss): 00:35:46
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

El 22 de octubre de 1950 tuvo lugar en la Crystal Room del Hotel Beverly Hills de Los Ángeles una de las reuniones más importantes y desconocidas de la historia del cine. A lo largo de varias horas los mejores directores del cine americano discuten sobre si deben o no firmar un juramento de lealtad propuesto por Cecil B. DeMille. Es la época de la Caza de Brujas. Las ideas están enfrentadas. Algunos están dispuestos a firmar, otro no. Las diferentes posturas se van sucediendo. DeMille quiere que se firme el juramento para demostrar que se es un buen americano, intenta ridiculizar a algunos de sus compañeros que no han nacido en EE UU pronunciando sus nombres con un forzado acento. Ellos le recriminan este comportamiento; no han nacido en América, pero han decidido vivir allí y se sienten tan americanos como el resto. John Huston también le reprocha a Cecil que decida quién es un americano de verdad, teniendo en cuenta que gente como el propio Huston luchó en el frente mientras DeMille se quedó en casa. ¿Quienes son los verdaderos patriotas? Hablan también de si deben contestar a las preguntas del Comité de Actividades Antiamericanas. ¿Dónde empieza y acaba la libertad de expresión? Algunos quieren hablar, no les importa que les llamen traidores. Pero ¿quién es el traidor? ¿El que habla o el que calla? Otros son ya víctimas de las delaciones. Por ellas no pueden trabajar y tampoco huir a Europa porque les han quitado el pasaporte. ¿Hay listas negras? ¿Existe un peligro real? Las opiniones se van sucediendo hasta que DeMille se enfrenta abiertamente a Mankiewicz pidiendo su dimisión o forzando a que el resto de miembros le cesen. Solo un director no ha hablado. El más respetado: John Ford. Pide la palabra, se levanta despacio y pronuncia un alegato en favor de Mankiewicz, de la libertad de expresión y del derecho de cada individuo a tener sus propias ideas. Comienza su discurso diciendo: «Mi nombre es John Ford y hago westerns». Un periodista radiofónico logró colarse y grabarlo todo. Este es el resultado.