|
|
Un futuro prometedor (Los años gloriosos 3) (audiolibro)
|
|
|
Un futuro prometedor (Los años gloriosos 3) (audiolibro)
|
|
Lemaitre Pierre
|
|
Lemaitre Pierre
|
|
|
|
Prezzo:
€ 24,95
COMPRA AUDIOLIBRO
|
Prezzo:
€ 24,95
COMPRA AUDIOLIBRO
|
|
|
|
|
|
Cloud:
|
Sì Scopri di più
|
|
Lingua:
|
Spagnolo
|
|
Traduttore:
|
Antonio Soriano Marco José
|
|
|
|
|
Editore:
|
Penguin Random House Audio
|
|
Collana:
|
Los años gloriosos
|
|
Codice EAN:
|
9788410340749
|
|
Anno pubblicazione:
|
2025
|
|
Durata (hh:mm:ss):
|
14:48:41
|
|
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
|
|
|
|
Descrizione
PARÍS, PRAGA, 1959
Una trama llena de acción, mucho suspense y giros inesperados, con la Guerra Fría y la amenaza nuclear como telón de fondo
Vuelve Pierre Lemaitre con su saga sobre la familia Pelletier.
Iniciado hace más de diez años con Nos vemos allá arriba (Premio Goncourt 2013), el monumental proyecto de Pierre Lemaitre de ofrecer una historia subjetiva, incuestionable y sobre todo gozosa del siglo XX, que no ha cesado de sumar lectores y elogios de la crítica, prosigue con Un futuro prometedor, un sabrosísimo relato lleno de giros, misterio, tensión, espías y amor en el contexto de la Guerra Fría.
Tras vender su fábrica de jabón en Beirut, el matrimonio Pelletier se instala en la apacible campiña francesa, donde recibe la visita regular de sus tres hijos y sus numerosos nietos. Corre el año 1959 y la vida parece sonreír a los Pelletier, pese a que el sombrío panorama político nacional e internacional no invita al optimismo. Pero todo cambia cuando, en plena Guerra Fría y con el comunismo en horas altas, uno de sus hijos debe dirigir una peligrosa misión en Praga, detrás del Telón de Acero, de la que no sabe si va a poder salir indemne o ni siquiera vivo... Atrapado en una ciudad donde reinan la policía, el ejército, los delatores y los informadores, deberá superar una prueba a la que se ha comprometido en nombre de un valor moral que considera superior. Esta aventura afectará profundamente a la familia y pondrá a prueba el vínculo afectivo y la solidez de los lazos de todos sus miembros.
Tercera entrega de la saga familiar sobre el clan Pelletier, Un futuro prometedor es un auténtico homenaje a la novela de acción con la amenaza nuclear como telón de fondo. En ella, Pierre Lemaitre nos ofrece, una vez más, un retrato exultante de una época tan turbulenta como fascinante.
La crítica ha dicho...
«Lemaitre es el Dumas de nuestros días.»
Xavi Ayén, La Vanguardia
«Pocas veces, mil páginas se devoran con tanto placer y delectación. Conocer a los Pelletier es amarlos. [ ] Extraordinaria, rica, fascinante y atrapadora.»
Jesús Lens, El Ideal de Granada
«Un relato lleno de giros, misterio, tensión, espías y amor en el contexto de la Guerra Fría.»
Emelia Viaña, Expansión
«Un proyecto consistente en narrar el siglo XX década a década a la manera de los Episodios Nacionales de su admirado Galdós.»
Andrés Seoane, El Mundo
«Uno de los escultores literarios del siglo XX más comprometidos en la actualidad con la palabra y el misterio, retrata las adversidades obligadas de la familia en el marco de la Guerra Fría.»
Marta Moleón, La Razón
«Un autor que cautiva y encandila hábilmente al lector. [...] Arte con mayúsculas.»
Le Figaro Littéraire
«Una gran saga familiar regulada como un reloj, que mezcla con inusitada habilidad la historia particular con la general.»
La Presse
«Pierre Lemaitre regresa con su prodigiosa inventiva [...] para hincarle el diente con glotonería a las insensateces de una época.»
Les Échos
«Un palpitante fresco proyectado con excepcional minucia.»
Le Devoir
«Un impresionante fresco familiar.»
France Info
«Un regalo ahora y siempre.»
Le Parisien
«Una sorprendente comedia humana.»
Le Figaro Magazine
«El novelista va directo al grano, con ganas de vivir y una gran riqueza de lecturas populares, desde Zola, Dumas y Flaubert hasta Roger Martin du Gard y Georges Simenon.»
Télérama
|