Las modernas (audiolibro)

Las modernas (audiolibro)

Prada Ruth
Prada Ruth
Prezzo:
€ 21,83
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 21,83
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Penguin Random House Audio
Codice EAN: 9788401029202
Anno pubblicazione: 2022
Durata (hh:mm:ss): 10:52:11

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un evocador audiolibro sobre los retos que tuvieron que afrontar las primeras universitarias españolas. 1928. Catalina viaja a Madrid contra la voluntad de su madre para estudiar Farmacia y se instala en la Residencia de Señoritas. Su ilusión, su pasión y sus ganas de aprender pronto la llevarán a hacer nuevas amigas, a verse envuelta en los conflictos políticos de la época y a entrar en contacto con iconos feministas como Elena Fortún y María de Maeztu. Su viaje de adolescente ingenua a mujer con deseos propios se verá marcado por un triángulo sentimental con dos jóvenes que representan mundos opuestos y, sobre todo, por las dudas entre el matrimonio y su vocación profesional. Porque, en esa época, una mujer sí debía elegir. ¿Conseguirá Catalina hacer realidad su mayor deseo? Sobre el contexto histórico: En 1915 se creó la Residencia de Señoritas, apenas cinco años después de que las mujeres consiguieran el derecho a matricularse libremente en una universidad. Que las chicas ocuparan las aulas era algo insólito y objeto de críticas; María de Maeztu, la directora de la Residencia durante los 21 años que existió, lo dejó escrito de esta manera: «El camino no puede ser más áspero y a veces las espinas me quitan la salud, pero la finalidad me parece cada vez más certera y luminosa». De Maeztu puso todo su empeño en conseguir que las jóvenes de cualquier rincón del país tuvieran la oportunidad de recibir una educación superior y pudieran incorporarse al mundo laborar como profesionales. Pero la formación que recibieron las alumnas que pasaron por la Residencia fue mucho más allá del aspecto académico: las reuniones para el intercambio de ideas, los viajes culturales, las conferencias, la educación física y los intercambios con colleges femeninos de Estados Unidos también formaron parte del plan educativo. La mayoría de las pioneras del primer tercio del siglo XX estuvieron vinculadas con la Residencia: María Zambrano, Maruja Mallo, Victoria Kent, Josefina Carabias, Delhy Tejero, Clara Campoamor, Zenobia Campubrí, Gabriela Mistral o Concha Méndez, fueron algunas entre otras muchas.