Capitalism, Socialism and Democracy (audiolibro)

Capitalism, Socialism and Democracy (audiolibro)

A. Schumpeter Joseph
A. Schumpeter Joseph
Prezzo:
€ 6,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 6,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Narratore: Clickman John
Editore: Heritage Inkwell Publishing
Codice EAN: 9784580272774
Anno pubblicazione: 2024
Durata (hh:mm:ss): 18:23:17
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Capitalism, Socialism, and Democracy," authored by Joseph A. Schumpeter and first published in 1942, stands as a cornerstone in the study of economics and political science. In this profound and ambitious work, Schumpeter delves into the intricate mechanisms that drive capitalist economies and the transformative forces that shape them. Central to his analysis is the concept of "creative destruction," a process through which old industries and economic structures are continuously dismantled and replaced by innovative enterprises and technologies. This relentless cycle of innovation, while fostering economic growth and progress, also brings about significant disruption and dislocation, posing challenges to established businesses and labor markets. Schumpeter's exploration of capitalism is multifaceted. He acknowledges the system's remarkable capacity for innovation and wealth creation but also highlights its inherent vulnerabilities. These include tendencies toward monopolistic practices, social inequality, and cyclical crises. Schumpeter provocatively argues that capitalism, despite its successes, harbors the seeds of its own decay. As capitalism progresses, he suggests, it creates conditions—such as the rise of large corporations and bureaucratic structures—that may eventually undermine its dynamic and entrepreneurial spirit. Turning his attention to socialism, Schumpeter offers a nuanced examination of its potential as an alternative to capitalism. He considers socialism's promise to address the inequities and inefficiencies of capitalism, particularly through the redistribution of wealth and more centralized economic planning. However, he also recognizes significant obstacles, such as the potential stifling of individual initiative and the complexities of managing a planned economy on a large scale. Schumpeter's analysis of socialism is neither purely optimistic nor wholly dismissive; instead, it reflects a balanced inquiry into its feasibility and implications. A key component of Schumpeter's work is his discussion on democracy and its interaction with economic systems. He questions whether democratic institutions can withstand the pressures and demands of a rapidly evolving economic landscape. Schumpeter introduces the idea of "democratic elitism," suggesting that modern democracies are managed by a select group of individuals rather than by the populace at large. This perspective leads to critical reflections on the sustainability of democratic governance in the face of economic upheaval and social change. Overall, "Capitalism, Socialism, and Democracy" is a thought-provoking and comprehensive treatise that continues to resonate with scholars and policymakers. Schumpeter's insights into the dynamics of economic change, the potential trajectories of capitalist and socialist systems, and the challenges facing democratic governance remain relevant in understanding the complexities of contemporary economic and political life.