Die Kritik der reinen Vernunft (audiolibro)

Die Kritik der reinen Vernunft (audiolibro)

Kant Immanuel
Kant Immanuel
Prezzo:
€ 8,49
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 8,49
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: Tedesco
Narratore: Braumann Volker
Editore: GD Publishing
Collana: Die Kritik der reinen Vernunft
Codice EAN: 9783989837591
Anno pubblicazione: 2024
Durata (hh:mm:ss): 04:28:50
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Was ist Raum? Was ist Zeit? Was die Bedingungen der Möglichkeit von Erfahrung und Wissenschaft? Diese Fragen beschäftigen Philosophen seit jeher. Im ersten Teil seiner bahnbrechenden «Kritik der reinen Vernunft», der von ihm sogenannten «Transzendentalen Ästhetik», gibt Immanuel Kant auf diese zwei Fragen Antworten, die die die Diskussion darüber auf ein bis dahin noch nicht erreichtes Niveau hoben und die Philosophie im engeren Sinne wie auch den sich bereits zu seiner Zeit mehr und mehr verzweigenden modernen Wissenschaften ein neues erkenntnistheoretisches Fundament gaben. Wer immer schon einmal wissen wollte, was Raum und Zeit und was die Bedingungen für die Möglichkeit von Erfahrung sind, der kann nun hier in diesem Hörbuch als ersten Teil der in fünf Hörbüchern erscheinenden «Kritik der reinen Vernunft» einen lebendig vorgetragenen Zugang dazu finden. Neben der komplett eingelesenen «Transzendentalen Ästhetik» als Grundlage von Kants erkenntnistheoretischer Elementarlehre finden sich einleitend auch Kants beide Vorreden zur «Kritik» von 1781 und 1787. Um zusätzlich den Zugang zu dem nicht immer leicht verständlichen Hauptwerk Kants zu erleichtern, wird Kants Text von einem ihn Paragraf für Paragraf begleitenden Kommentar des Kant-Experten August Messer bereichert, der kurz und prägnant Kants wichtigste Aussagen auf den Punkt bringt. Schließlich ist dem Hörbuch ein Booklet beigegeben, in dem sich zur besseren Übersichtlichkeit ein ausführliches Inhaltsverzeichnis findet. Mag für dieses groß angelegte Hörbuchprojekt vor allem Kants berühmtes Motto «sapere aude» gelten: Habe Mut, dich deines eigenen Verstandes zu bedienen. In diesem Sinne: Viel Freude und viele Heureka-Erlebnisse beim Hören dieses Klassikers der Philosophie und Erkenntnistheorie. Der Sprecher Volker Braumann liest vornehmlich Bücher aus Philosophie und anderen Wissenschaften ein. Sein Hauptaugenmerk liegt dabei auf Texten von Platon, Arthur Schopenhauer und Sigmund Freud.