Politikos (audiolibro)

Politikos (audiolibro)

Platon
Platon
Prezzo:
€ 6,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 6,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: Tedesco
Narratore: Braumann Volker
Editore: GD Publishing
Collana: Platon - Sämtliche Dialoge
Codice EAN: 9783989119130
Anno pubblicazione: 2023
Durata (hh:mm:ss): 03:34:10
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Der "Politikos" berührt viele Themen, die für Platons Philosophie zentral sind und die er ausführlicher in anderen Dialogen behandelt. So steht der Politikos im engen Zusammenhang mit der Staatsphilosophie, wie Platon sie uns in der "Politeia" und in den "Nomoi" entwirft. Indem auch Äußerungen zur Dialektik und zur Ontologie fallen, werden zudem klare Bezüge zum "Sophistes" und zum "Philebos" erkennbar. Schließlich finden sich durch den eingeschobenen Mythos vom Weltenlenker deutliche Anknüpfungspunkte zur Kosmologie, wie Platon sie uns im "Timaios" und auch in den "Nomoi" vorstellt. So gibt es also auch in diesem Spätwerk Platons viel zu entdecken und zu lernen. Tatsächlich schrieb Platon den Dialog wohl auch aus didaktischen Gründen, lässt er doch mitten im Dialog den Gast folgende bemerkenswerte Aussage tätigen: "Wie steht es also für uns jetzt mit der Untersuchung des Staatsmanns? Haben wir sie bloß um seinetwillen angestellt, oder nicht vielmehr, um überhaupt in der Dialektik stärker zu werden?" Und in der Tat: In Hinsicht auf die Methode zur Erkenntnisgewinnung führt uns Platon so ziemlich alles vor, was das damalige Philosophieren zu bieten hat, angefangen bei der Methode der Begriffszergliederung, über das Gleichnis bis hin zur Implementierung eines Mythos zur radikalen Neuausrichtung des bisherigen Gesprächs. Allein dafür lohnt schon die nähere Beschäftigung mit diesem Dialog. Neben dem komplett eingelesen Dialog in der Übersetzung von Otto Apelt enthält das Hörbuch als Zusatzmaterial zweit informative Essays über den "Politikos": 1. Essay: Theodor Gomperz' Ausführungen über den "Politikos", entnommen aus seinem Standardwerk "Griechische Denker", Band 2. 2. Essay: Ein Blick des Sprechers Volker Braumann auf die Rolle und Funktion der beiden Gesprächspartner des "Politkos" für den Verlauf und die Deutung des Dialogs. Volker Braumann ist Hörbuch-Sprecher und liest vornehmlich Werke aus Philosophie und Psychologie ein.