Menon (audiolibro)

Menon (audiolibro)

Platon
Platon
Prezzo:
€ 6,49
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 6,49
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: Tedesco
Narratore: Braumann Volker
Editore: GD Publishing
Collana: Platon - Sämtliche Dialoge
Codice EAN: 9783987622564
Anno pubblicazione: 2022
Durata (hh:mm:ss): 03:07:46
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Platons Menon Die Kernfrage des "Menon" lautet: "Ist Tugend lehrbar?" Die Beantwortung dieser Frage war für Platon von entscheidender philosophischer und lebenspraktischer Bedeutung, und so kreist er um sie gleich in mehreren Dialogen, wie dem "Protagoras", dem "Laches" und dem Chamides". Doch erst im "Menon" kann Platon - endlich - eine tiefer- und weitergehende Antwort finden... Gehörte der "Menon" in der Antike zu einem der viel gelesenen und ausgedeuteten Dialoge Platons, zählt er heute eher zu den weniger bekannten Dialogen. Dabei enthält er viele wesentliche Aussagen Platons zu Erkenntnistheorie, Heuristik, Ethik und Seinslehre. Im "Menon" veranschaulicht uns Platon, wie all diese Bereiche, die heute gern getrennt voneinander gelehrt und erforscht werden, bei ihm noch unzertrennbar zusammengehören. Paraphrasierend könnte man mit Platons "Menon" sagen: "Ja, Tugend ist lehrbar. Das Lernen aber ist Wiedererinnerung dessen, was wir eigentlich bereits wissen, denn die Seele ist unsterblich, und so muss sie folglich dahin gebracht werden, sich ihres Wissens wieder zu erinnern. Das Verfahren, das zum Wissen, zur Einsicht, führt, ist die dialektische Methode. Übe dich also in der Dialektik, und du wirst auf dem Weg der Selbsterkenntnis, mithin auf dem Weg zur Erkenntnis des Guten und Wahren sein" Das Hörbuch "Menon" ist der 7.Teil der Reihe "Platon - Sämtliche Dialoge". Der kompletten Lesung des Dialogs beigegeben sind zudem zwei Essays zweier Platon-Experten, die den "Menon" philosophiehistorisch kontextualisieren und Ansätze zu seiner Deutung bieten. Der Sprecher Volker Braumann liest große Texte aus Philosophie, Psychologie und Literatur, darunter Texte, die bisher noch nie vollständig eingelesen wurden. Zu den Autoren, denen er seine Stimme leiht, gehören neben Platon Arthur Schopenhauer und Sigmund Freud.