Gorgias (audiolibro)

Gorgias (audiolibro)

Platon
Platon
Prezzo:
€ 6,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 6,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: TED
Narratore: Braumann Volker
Editore: GD Publishing
Collana: Platon - Sämtliche Dialoge
Codice EAN: 9783987620676
Anno pubblicazione: 2022
Durata (hh:mm:ss): 05:55:50
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Platons Gorgias Im Gorgias, einer der umfangreichsten Dialoge Platons, trifft Sokrates auf eben jenen damals weithin bekannten Rhetor Gorgias. In seiner ihm ganz eigenen Art zieht Sokrates Gorgias sogleich in ein Gespräch über die Frage, was die Redekunst eigentlich sei und ob man sie tatsächlich eine Kunst nennen dürfe. Mit der dialektischen Gesprächsmethode der Erkenntnisfindung überfordert, reicht Gorgias schon bald das Wort an seinen Begleiter Polos weiter, der nach Kräften bemüht ist, die Rhetorik in ihrer staatstragenden Bedeutung gegenüber Sokrates zu verteidigen - jedoch ohne Erfolg. Es gelingt Sokrates herauszustellen, dass die Redekunst keine Kunst sei und ihrem wahren Bemühen nach auch nicht nach Erkenntnis strebe, sondern lediglich das Ziel verfolge zu überreden. Scheint das Gespräch zunächst eher akademischen Charakter zu tragen, entwickelt es sich spätestens mit Kallikles Einmischung zu einer fundamentalen und teils hitzig geführten Diskussion über die Frage nach der richtigen Lebensweise, also jener Frage, die im Zentrum der platonischen Philosophie steht: Der Frage nach dem guten Leben. Der "Gorgias" ist nichts weniger als ein Plädoyer für die philosophische Lebensweise, die darin bemüht ist, als einzelner Mensch wie auch als Teil einer Gemeinschaft ein gutes und richtiges Leben zu führen, erfüllt von Sinn und Ordnung. Nicht der reine Lustgewinn habe im Vordergrund zu stehen, so PLaton, sondern die Mäßigung und die Herrschaft der Vernunft. Lebendig und mitreißend lässt der Hörbuchsprecher Volker Braumann Sokrates und seine Gesprächspartner im "Gorgias" miteinander diskutieren, wobei es ihm gelingt, jedem der Teilnehmer eine ihnen eigene Stimme zu geben, die nicht nur den Inhalt trägt, sondern den Redenden auch Leben und Charakter einhaucht. So wird Platons Philosophie lebendig und in ihrer literarischen Schönheit hörend greifbar.