Steuern Nein Danke - Das Audiomagazin - 02.2024 (audiolibro)

Steuern Nein Danke - Das Audiomagazin - 02.2024 (audiolibro)

Prezzo:
€ 5,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 5,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: TED
Narratore: Ernst Holzmann Matthias
Editore: isid.de - media production
Codice EAN: 9783985440306
Anno pubblicazione: 2024
Durata (hh:mm:ss): 02:39:08
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Deutschland schafft sich mit seinem komplexen Steuermodell selbst einen strukturellen Nachteil im internationalen Wettbewerb. Andere Länder arbeiten mit differenten Systemen, die größtenteils eine niedrigere Abgabenquote nach sich ziehen. In Dubai fallen beispielsweise keine Steuern auf privates Einkommen an – hier gibt es lediglich eine Körperschaftsteuer von 9 Prozent. Hierdurch entstehen – vor allem für deutsche Unternehmer – große Nachteile als Mitstreiter auf dem globalen Markt. Anders als bei den Sozialbeiträgen erfolgen die staatlichen Abgaben in Deutschland ohne direkte Gegenleistung und sind somit nicht zweckgebunden. Wie gut oder eben auch schlecht die Gelder gemanagt werden, entzieht sich letztendlich dem Einfluss der Arbeitnehmer und Arbeitgeber. Als aktuelles anschauliches Beispiel für mangelnde Effizienz und Entschlossenheit reicht hier ein Blick auf die Umsetzung des Wachstumschancengesetzes. Das kann mitunter für eine hohe Frustration sorgen vor allem aufseiten der Unternehmer, die ihr Kapital progressiv investieren wollen und im internationalen Wettbewerb stehen. Dennoch gibt es Mittel und Wege, diesen strukturellen Nachteil zu umgehen beziehungsweise auszutarieren. Mit dem richtigen Vorgehen lässt sich auch in Deutschland Vermögen (fast) steuerfrei aufbauen und somit Kapital für Investitionen und Wachstum generieren. In dieser Ausgabe von Steuern Nein Danke zeigen wir unterschiedliche Anlagestrategien und Investitionsorte auf, die Wirtschaftsakteure sowie auch private Anleger unbedingt berücksichtigen sollten: Ob Wohnimmobilien oder Ferienhäuser, das eigene Unternehmen oder Beteiligungen, Gold oder Krypto – bei jeder Vermögensklasse lassen sich, mit dem nötigen Wissen rund um An- und Verkauf sowie Spekulationsfristen, Abgaben einsparen oder sogar gänzlich umgehen.