Steuern Nein Danke - Das Audiomagazin - 02.2023 (audiolibro)

Steuern Nein Danke - Das Audiomagazin - 02.2023 (audiolibro)

Prezzo:
€ 5,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 5,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: TED
Narratore: Ernst Holzmann Matthias
Editore: isid.de - media production
Codice EAN: 9783985440153
Anno pubblicazione: 2023
Durata (hh:mm:ss): 02:31:53
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Jeder hat das Recht, Steuern zu sparen. Und ich gehe sogar noch einen Schritt weiter: Wirtschaftsakteure haben die Pflicht, Steuern zu sparen. Wer dieses wirtschaftliche Instrument für sich nutzt, wird keinesfalls zum unsolidarischen Drückeberger. Ganz im Gegenteil: Steuern sparen macht Deutschland stark! Um an den Märkten bestehen zu können, brauchen Betriebe in Deutschland Innovationsfähigkeit. Wer sich mit seinen Steuern auseinandersetzt, kann die daraus gewonnene Liquidität für Innovationen einsetzen. Kurz gesagt: Unternehmen brauchen die Steuerersparnis, um das Geld reinvestieren zu können und somit Innovationspotenzial zu schaffen. Konzerne tun dies bereits die ganze Zeit – sie agieren steueroptimiert im Ausland. Kleine und mittelständische Unternehmen in Deutschland müssen hier gleichziehen, um nicht abgehängt zu werden. Kritische Stimmen sehen die Politik zunehmend in der Pflicht. Doch das ist ein Irrglaube. Die Politik hat bereits genügend Regeln geschaffen. Sie müssen nur richtig angewendet und genutzt werden. Jeder muss für sich selbst Verantwortung übernehmen – und das gilt natürlich auch oder im Besonderen für Unternehmer. Sie stehen in der Pflicht, das Thema anzugehen. Für die Wahl der richtigen Steuerstrategie gibt es genügend Informationsquellen: Online-Portale, Bücher oder Magazine wie dieses. Der erste Schritt liegt bei den Unternehmern selbst - für die richtige fachliche Umsetzung braucht es hingegen ausgebildete Steuerexperten. Wichtig ist, dass ein Umdenken stattfindet: vom gesellschaftlichen Tabu zur gesellschaftlichen Pflicht, um die Innovationsfähigkeit für den Wirtschaftsstandort Deutschland zu gewährleisten und zu fördern. Es ist fast schon zu spät. Und es ist dringend notwendig, dass wir damit anfangen. Wenn nicht für uns, dann für die nächste Generation.