Rezensionen 5 (audiolibro)

Rezensionen 5 (audiolibro)

Zweig Stefan
Zweig Stefan
Prezzo:
€ 7,98
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 7,98
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: TED
Editore: LILYLA Hörbuch-Editionen
Codice EAN: 9783969788820
Anno pubblicazione: 2024
Durata (hh:mm:ss): 01:12:21

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In der Sprache liegt der Schlüssel verborgen, der uns die Welt verstehen lässt. Ohne das gesprochene Wort in Schriftform ist es nicht möglich Zusammenhänge zu verstehen, Ideen zu verbreiten und die Welt in ihrer Diversität und Komplexität auch nur im Ansatz zu erahnen. Ein weit mehr als gewiefter Wort-Profi, ein überaus einfühlsamer Geist mit Verständnis für literarische Form und künstlerische Ästhetik ist vonnöten, um solch großartige Analysen über Werke zu verfassen, die einem ein größeres Verständnis darüber vermitteln und damit gleichzeitig neue Perspektiven in scheinbar (Un)bekanntes eröffnen. Der erste Abschnitt ist Jean-Jacques Rousseaus „Emil oder über die Erziehung“ gewidmet, ein Werk, das zu seiner Zeit in Frankreich öffentlich verbrannt wurde, den Autoren zur Flucht ins Schweizer Exil zwang, Frauen aller Stände dazu brachte ihre Kinder wieder selbst zu stillen, die Literaturwelt in Staunen versetzte und einen starken Einfluss auf die Entwicklung der modernen Pädagogik nahm. Zweig sieht darin vor allem deswegen einen bleibenden Wert, weil darin das Ideal eines Menschen formuliert wird, welches nur in der Theorie existieren kann, nichtsdestotrotz ist die bis heute nachhallende Wirkung dieses Textes unbestreitbar. Die anschließende „Stendhals deutsche Wiederkehr“ huldigt Stendhal als Meister aller Masken und des psychologischen Romans, der in diesem Metier nur noch von Dostojewski darin übertroffen wird. Es folgen die „Anmerkungen zu Balzac“, in welchen auf das Leben des französischen Titans eingegangen und versucht wird eine Erklärung für den Unerklärlichen zu geben. Der Teufel in Mönchsgewand, der laut einer Quelle dieses Kleidungsstück beim Schreiben trug, um seine über die jedes Priesters gehende Gläubigkeit zu verdeutlichen, hat ein so umfangreiches Universum an Charakteren und Lebenswirklichkeiten geschaffen und damit hinterlassen, das die Verfasser sämtlicher Religionsschriften der Welt wie beschränkte Chorknaben erscheinen lässt. Eine Erschütterung der Macht wie sie sich nicht allzu oft ereignet. Abschließend wird Gustav Flaubert`s Prosa anhand der „Geschichte eines jungen Mannes“ unter die Lupe genommen und auf die Begleitumstände eingegangen, warum Flaubert lediglich alle paar ein Werk veröffentlichte.