Fabeln 2 (audiolibro)

Fabeln 2 (audiolibro)

Strindberg August
Strindberg August
Prezzo:
€ 5,18
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 5,18
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: TED
Editore: LILYLA Hörbuch-Editionen
Codice EAN: 9783969788257
Anno pubblicazione: 2023
Durata (hh:mm:ss): 00:36:40

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Das „enfant terrible“ der schwedischen Literatur, August Strindberg, der zu Beginn des vergangenen Jahrhunderts einer der meistgespielten Autoren auf deutschen Theaterbühnen war, hat seine Feder auch gelegentlich bemüht, um spitzzüngige Parabeln in Form von Fabeln umzusetzen, bei welchen gesellschaftliche und menschliche Schwächen gnadenlos offengelegt werden. „Vollblut“ berichtet vom Krieg der Pflanzen, genauer gesagt vom gnadenlosen Kampf zwischen Rosen und Hagebutten, die aufgrund einer Erkrankung des Gärtners keiner Einmischung von außen mehr unterliegen und so setzen sich diejenigen durch, welche vom Pflanzengott dazu bestimmt sind, aber dann.... In „Natürliche Zuchtwahl“ machen wir einen Ausflug ins Periodensystem. Anhand der Fleisch gewordenen Elemente Natron, Chlor und Wasserstoff offenbart sich in deren Fusions- und Trennungsverhalten mit geneigten und weniger geneigten anderen Elementen und untereinander eine Welt der Zweckverbindung und der freien Liebe. Ehen werden geschlossen und wieder aufgelöst, offene Beziehungen werden geführt und emotionale Scharmützel abgehalten. Eine spaßige Metapher! „Wie ein Pfarrer zum Atheisten wird“ berichtet über einen gläubigen Priester, der anhand der Bienenzucht Beweise für die Existenz Gottes ableitet. Als er einen Auftrag als Missionar annehmen muss, nimmt er seine Bienen mit und stellt fest, dass die Bienen sich anderorts anders gebärden als in ihrer Heimat und sein Argumentations-Kartenhaus fällt krachend in sich zusammen. „Das Eigentumsrecht“ erzählt die Geschichte eines Haselnussbaumes, um welchen sich zuerst verschiedene Tiere, dann Tiere mit Buben, Buben mit Erwachsenen und schließlich Erwachsene mit anderen Erwachsenen streiten. „Schamhaftigkeit und Kälte“ charakterisiert das Vorurteil, dass das was anders ist als das was man kennt bzw. dass das was von den eigenen Vorstellungen abweicht automatisch falsch sein muss. „Die Vaterlandsfreunde“ zeigt, dass die Heimat jedes Menschen dort ist, wo er nicht verhungern muss.