Satiren 2 (audiolibro)

Satiren 2 (audiolibro)

Kalisch Ludwig
Kalisch Ludwig
Prezzo:
€ 6,98
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 6,98
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: TED
Editore: LILYLA Hörbuch-Editionen
Codice EAN: 9783969788196
Anno pubblicazione: 2023
Durata (hh:mm:ss): 01:13:00

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ludwig Kalisch war Gründer der Sonntagszeitung „Der Demokrat“ und der Karnevalszeitschrift „Narrhalla“, in welchen er Feudalismus und Zensur bekämpfte, was Mitte des 19. Jahrhunderts ein höchst gefährliches Unterfangen war. Nachdem er zum Tode verurteilt wurde, lebte und arbeitete er als Journalist in London und Paris. Seine Satiren spiegeln sehr aufschlussreich und humorvoll die autoritären Macht- und Gesellschaftsstrukturen einer Zeit dar, in welcher die freiheitliche Knospe der Demokratie in Europa begann zu versuchen sich langsam zu entfalten. „Ein alter gewiegter Journalist an einen jungen ungewiegten“ ist ein praktischer Ratgeber nicht nur für ambitionierte Medienvertreter der Printmedien, sondern für alle Hobby-Autoren mit Schreibblockaden. In „Aus den Papieren eines Leihbibliotheksgehilfen“ bringt derselbige aus Langeweile die Standort-Struktur der Leihobjekte durcheinander, indem er Klassiker und Kitsch etc, kurz die Genres mischt, was zu einem heillosen Durcheinander der Bibliothekskunden führt. „Goldene Regeln eines deutschen Edelmanns für seinen Sohn“ ist die Geschichte eines blaublütigen Vaters, der seinem Sprössling eindringlich erklärt, warum die Voraussetzung für ein glückliches Leben nur über strikte Einhaltung gastronomischer Gebote führt. „Allgemeine Regeln“ ist eine kleine Fortsetzung der „Goldenen Regeln...“, allerdings in rein aristokratischem Tonfall“. In „Der Teufel an seine Großmutter“ schreibt derselbige an die Mutter eines seiner Elternteile, entschuldigt sich, dass er lange nichts hat mehr von sich hören lassen und legt Großmama den aktuellen Status Quo der erbärmlichen Menschheit dar. „Beim Glase“ ist ein flammendes Plädoyer für den Wein! Vergessen sie alle legalen und illegalen ihnen bekannten und unbekannten Drogen – nur der Wein macht aus ihnen einen Menschen, aber wie kann man vergessen, was man nicht weiß? „Liebe und Liebhabereien“ beschreibt an konkreten Beispielen wie sich einzelne Menschen so stark auf einen einzigen Gegenstand konzentrieren, dass Ihnen alle anderen Dinge im Leben nicht mehr wichtig oder irgendwie relevant erscheinen. Die „Rede eines Vielgewanderten“ ist ein Vortrag, der sich des Themas „Deutsche Grobheit“ annimmt.