Prof. Dr. Rainer Mausfeld: "30 Jahre Mauerfall – Warum schweigen die Lämmer" (audiolibro)

Prof. Dr. Rainer Mausfeld: "30 Jahre Mauerfall – Warum schweigen die Lämmer" (audiolibro)

Kohl DirkPolenz JörgMausfeld Rainer
Kohl DirkPolenz JörgMausfeld Rainer
Prezzo:
€ 7,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 7,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: Tedesco
Narratore: Mausfeld Rainer
Editore: Weltbuch Verlag
Codice EAN: 9783906212524
Anno pubblicazione: 2019
Durata (hh:mm:ss): 01:46:11
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"30 Jahre Mauerfall – Warum schweigen die Lämmer?" – unter diesem Titel hat Prof. Rainer Mausfeld am 9. Oktober 2019 in der Dresdner Kreuzkirche über Ursachen von sozialer Spaltung der Gesellschaft gesprochen. Seine Vorträge auf Youtube haben zum Teil mehr als eine Million Aufrufe. In der Dresdner Kreuzkirche verfolgten mehr als tausend Menschen seine Thesen und kamen im Anschluss mit ihm ins Gespräch. Zum 30. Jubiläum der Friedlichen Revolution brennen am 9. Oktober in der Leipziger Innenstadt 25.000 Kerzen. Festreden zollen den ehemaligen DDR-Bürgern Anerkennung, die damals den Mut hatten, in den Montagsdemonstrationen für Freiheit und Demokratie auf die Straße zu gehen. Zur gleichen Zeit wurde in der Dresdner Kreuzkirche Bilanz einer 30-jährigen Nach-Wendegeschichte gezogen. Dazu war Rainer Mausfeld, der emeritierte Professor für Allgemeine Psychologie an der Universität Kiel, nach Dresden gekommen. Seine Vorträge auf Youtube haben zum Teil mehr als eine Million Aufrufe. In seinem zuletzt erschienenen Spiegel-Bestseller mit dem Titel "Warum schweigen die Lämmer?" analysiert er, wie Elitendemokratie und Neoliberalismus unsere Lebensgrundlagen zerstören. Seinem Vortrag in der Dresdner Kreuzkirche hörten mehr als tausend Menschen zu. Einer seiner Hauptkritikpunkte ist, dass die wichtigsten Grundprinzipien der Demokratie aktuell nicht gelebt werden, dazu gehört die Gewaltenteilung ...