Umdenken mit Herz (audiolibro)

Umdenken mit Herz (audiolibro)

Aufhauser Michael
Aufhauser Michael
Prezzo:
€ 6,40
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 6,40
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: TED
Narratore: Aufhauser Michael
Editore: Langen-Müller
Codice EAN: 9783784493947
Anno pubblicazione: 2006
Durata (hh:mm:ss): 01:16:44
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Emotionales und engagiertes Plädoyer für mehr Humanität - von Michael Aufhauser, der sich seit Jahren erfolgreich für den Tierschutz einsetzt. Wie schön könnte die Welt sein, wenn wir allen ihren Geschöpfen mit Liebe begegnen würden? In seinen Texten widmet sich Michael Aufhauser, der Gründer von "Gut Aiderbichl", den Sorgen, Vorlieben und Begierden unsrer Gesellschaft und zeigt, wie wir ein Leben führen können voller Mitgefühl - gerade für die Schwachen: Kinder, ältere Menschen und unsere Tiere. Michael Aufhauser hat mit Gut Aiderbichl einen Ort der Begegnung von Mensch und Tier errichtet, Monument eines Happy-Ends, das Mut zum Umdenken machen soll. Es ist der Ort einer schönen Schicksalsgemeinschaft alles dessen, was lebt, unsere Mitgeschöpfe, die Tiere inklusive. Aber Michael Aufhausers Engagement zielt weit über den Tierschutz hinaus. Nicht in Klagen und Depression führen die Aiderbichler Kolumnen, sondern immer, so heiter wie irgend möglich, ins helle Licht vernünftiger Lösungen. Denn ein besseres Leben muss auch ein größeres Vergnügen sein. Michael Aufhauser ist nicht einfach Tierschützer. "Tierschutz ohne Menschenschutz hat etwas Verstiegenes", sagt er. Unser Umgang mit den Tieren, die wir längst nicht mehr als Mitgeschöpfe behandeln, ist ein wichtiges Beispiel für unser Handeln. Denn so verfahren wir mit den Schwächeren überhaupt: mit den Älteren, den Ärmeren, den Kranken und bisweilen auch mit unseren Kindern.