La république des oiseaux (audiolibro)

La république des oiseaux (audiolibro)

Blondin Robert
Blondin Robert
Prezzo:
€ 17,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 17,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: Kampus Média inc.
Codice EAN: 9782925040439
Anno pubblicazione: 2022
Durata (hh:mm:ss): 09:02:25

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Crédit photo : LE MUR DES RAPACES par René Derouin Les fabulistes, d’Ésope à Walt Disney, ont prêté aux animaux, aux oiseaux en particuliers, des comportements humains. Une critique moins incriminante de la bêtise reconnue chez leurs frères humains. Le mot bêtise incrimine aux bêtes nos conneries. Mais si les bêtes, les oiseaux par exemple, adoptaient soudain nos comportements privés et politiques? Une collision entre deux astéroïdes cause une catastrophe tellurique. Quelques millions d’oiseaux ont survécu à cette fracture bio-tellurique. Comme quelques milliers de passagers d’avions en vol qui ont évité l’écrasement. Les survivants connaîtront un sort misérable. Ces colonies de rescapés deviendront les proies des oiseaux, le genre devenu dominant en mal de protéines vivantes. Les charognards et les oiseaux de proie, les rapaces, sont ainsi devenus les maîtres du monde dans LA RÉPUBLIQUE DES OISEAUX. Mais les oiseaux de mer, planeurs philosophiques, contestent le pouvoir matérialiste et abusif des prédateurs du ciel. Les espèces plus humbles sont retranchées dans une grégarité généralisée et se contentent de compter les points de la joute des pouvoirs entre prédateurs et planeurs. Le pouvoir génère-t-il les mêmes errances, quelle que soit l’espèce qui l’exerce? Et si l’allégorie futuriste de ces pages devenait un jour un reportage… L’auteur raconte lui-même et les voix de Michèle Deslauriers et de Pierre Vervile donnent vie aux oiseaux-protagonistes qui, oh hasard, ressemblent à s’y méprendre à des personnalités connues du monde politique et médiatique… De quoi rire… jaune canari. À la mémoire de Rachel Carson, qui a ouvert la voie aux écologistes en consacrant la sienne aux liens de solidarité que l’humain doit entretenir avec la nature. Son livre Printemps silencieux décrit le silence des oiseaux comme un signe de détresse écologique. «L’humanité… l’idée était bonne.» Michel Garneau