Der Letzte vom Bayrischen Platz (audiolibro)

Der Letzte vom Bayrischen Platz (audiolibro)

Steckel Margret
Steckel Margret
Prezzo:
€ 17,92
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 17,92
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: Tedesco
Editore: Centre National de l'Audiovisuel & Centre National de Littérature, Luxembourg
Codice EAN: 9782919798261
Anno pubblicazione: 2024
Durata (hh:mm:ss): 02:17:47
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

1997 wurde Margret Steckel für die Erzählung Der Letzte vom Bayrischen Platz (1996) mit dem Servais-Preis ausgezeichnet. Entstanden war der Text zunächst als Geschenk für ihren Mann – seine Erinnerungen an den Zweiten Weltkrieg und die unmittelbare Vor- und Nachkriegszeit liegen dem Erzählten zugrunde. Doch (auto)biografisches Erleben ist für Margret Steckel immer nur Ausgangspunkt intensiver literarischer Verdichtung. So entsteht aus der ausgelassenen Berliner Jugend, den traumatischen Kriegserlebnissen und der einsamen Rückkehr das, was Germaine Goetzinger als ein Merkmal der Literatur Margret Steckels beschrieben hat, „ein subtiles Spiel zwischen Realismus, Fiktion und Reflexivität, mit sich überlagernden Schichten“ (Germaine Goetzinger, 2023). Im Fiebertraum des Protagonisten verwebt sich die Quecksilbrigkeit einer unbeschwerten Jugend mit dem Tod der Kriegsjahre zu einem dichten Netz. „Wie eine ‚Vague de fond‘ macht die Erzählung sich auf zu Wut und Vergeltung, besinnt sich dann aber, daß sie nur Welle zu sein hat, wie Millionen andere Wellen, und verschwimmt leise ‚wie eine Träne im Ozean‘. Wie ein Schluchzen, wie ein Schluchzen nur, nach den wilden Racheschreien und den gellenden Totenklagen der Jahrhundertmitte.“ (Lex Jacoby, Les Cahiers luxembourgeois, 1996) „In Der Letzte vom Bayrischen Platz erzählt Margret Steckel, von Erinnerung zu Erinnerung, eine Lebensgeschichte, die von den Anfängen der schlimmen deutschen Jahre über die Schlachtfelder hinaus […] bis in unsere Tage reicht. Ein junger Mann erlebt, wie in Deutschland eine Drachensaat aufgeht, die mit wilden Strassenschlachten und braunen Strassenschlächtern zu einem Weltkrieg führt, in dem auch er mitzuwirken hat. Dabei erfährt er den Abschied, auf Zeit, von Berlin, vom Bayrischen Platz, vom Freundeskreis, aber auch den Abschied auf immer von dem Freund, der mit ihm ins Feld musste.“ (Lex Jacoby, Les Cahiers luxembourgeois, 1996)