Le Misanthrope de Molière (audiolibro)

Le Misanthrope de Molière (audiolibro)

Moliere
Moliere
Prezzo:
€ 5,90
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 5,90
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: Francese
Narratore: Castelot Jacques; Page Geneviève; Bouquet Michel; Mary Renaud
Editore: SAGA Egmont
Codice EAN: 9782821111493
Anno pubblicazione: 2017
Durata (hh:mm:ss): 00:45:03
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La pièce : Alceste, un grand seigneur encore très jeune, intelligent, fanatique du vrai, coléreux, atrabilaire, méprisant les hypocrisies mondaines, s'est épris d'une coquette, veuve à 20 ans. Il espère l'arracher à la frivolité des salons comme aux hommages de tous ceux qui la convoitent, obtenir d'elle un véritable amour. Célimène l'estime, elle a de l'affection pour lui, mais elle volette sans cesse devant tous, éblouissante, insaisissable, sans que jamais il puisse même la rencontrer seul à seule pour lui demander ses sentiments réels, un engagement définitif. Le jeu a trop duré. Alceste entend avoir aujourd'hui une explication décisive. L'obtiendra t-il ? Sans cesse, des "fâcheux" s'interposent. Alceste envoie même à tous les diables son ami Philinte, dont les complaisances et la sagesse résignée l'irritent ce matin plus que jamais. A t-il voulu se moquer constamment d'Alceste, nous rendre sensibles avant tout à ses ridicules ? Nous propose t-il Philinte comme un modèle ? Critiques et comédiens n'ont pas cessé d'en discuter depuis trois siècles. Les circonstances de l'écriture du Misanthrope : 1665-1666, sombre période pour Molière. Il est malade et doit renoncer à jouer pour une longue période. Il essaie sans succès d'obtenir l'autorisation de jouer le Tartuffe en représentations publiques. Dom Juan reste interdit ; son mariage enfin n'est pas heureux, Armande a 2à ans de moins que lui et lui fait sentir. Molière écrit donc le Misanthrope, son chef d'oeuvre. La pièce est crée le 4 juin, et Armande, sa femme, y joue le rôle de Célimène.