Poésie : François Villon par Serge Reggiani (audiolibro)

Poésie : François Villon par Serge Reggiani (audiolibro)

Villon François
Villon François
Prezzo:
€ 4,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 4,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Narratore: Reggiani Serge
Editore: SAGA Egmont
Codice EAN: 9782821102477
Anno pubblicazione: 2017
Durata (hh:mm:ss): 00:16:29
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Né en 1432 et mort à une date incertaine, après 1463, François Villon est le poète du Moyen Age finissant. Tout en continuant à se servir des formes poétiques traditionnelles, il inaugure une novuelle attitude en poésie, inspirée à la fois par un esprit populaire et par le malheur et l'ironie d'une conscience individuelle. Dans le Lais et le Testament, Villon nous fait ainsi une confidence intime et réaliste ; il nous parle de lui et chante sa propre destinée, comme aucun poète ne l'avait encore fait ; il donne aux gens du menu peuple le prestige des héros d'une Chanson de Geste. Et la grand ville, sous sa plume, devient un Olympe, où les muses sont des filles de rue (Ballade des Dames de Paris). Mais ce poète est aussi un rêveur, qui agrémente des méditations sur la mort du souvenir de ces Dames du Temps Jadis, mi-réelles, mi-légendraires, qui sont la Nostalgie même. Quand cette agréable musique s'interrompt, Villon nous parle alors de la Mort sur ce mode tragique et familier, dont seul il a eu le secret et ce sont les plaintes infiniment bouleversantes de la Ballade des pendus, de ces pendus que nous sommes tous au gibet du temps. Villon, poète blanc et noir, a ainsi tissé de sarcasme, de désespoir et de tendresse, une tapisserie inimitable, où le Peuple devient une vivante mythologie. Mais, Villon c'est aussi une voix secrète et solitaire, qui chante son propre malheur, une voix moderne dont le prestige est celui de l'éternelle poésie. PS. Enregistrement original. Liste des poèmes : Le Lais (strophes 1 à 6) ; Ballade des Dames du temps jadis ; Ballade des pendus (Epitaphe Villon), Ballade des Femmes de Paris ; Mort, j'appelle de ta rigueur ; Le Testament (strophes 1 à 4 et 22 à 30). Au luth : Mildred Clary.