TV Lobotomy. The Scientific Truth About the Effects of Television (audiolibro)

TV Lobotomy. The Scientific Truth About the Effects of Television (audiolibro)

Desmurget Michel
Desmurget Michel
Prezzo:
€ 20,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 20,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Max Milo Audio
Codice EAN: 9782315018871
Anno pubblicazione: 2023
Durata (hh:mm:ss): 08:39:52

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"TV unleashes the imagination and feeds intelligence." • "A child deprived of TV risks social isolation." • "TV dumbs you down." • "TV makes you obese." It seems that everything—and its opposite—has already been said about TV. But what is it really? How can we distinguish between the radical "No TV" of some and the supposedly entertaining virtues touted by others? Michel Desmurget, a doctor in neuroscience, has sifted through and synthesized thousands of research articles published over the last fifty years in the most rigorous international journals. The conclusion is unequivocal—we must stop watching television for good, whatever the program. All content, even that meant to teach, can never come close to any other learning method. The data is clear—television viewing is detrimental to school performance. For a child in elementary school, for example, every hour spent daily watching television increases the likelihood that he or she will one day leave the school system without any qualifications. For specialists, there is no doubt that television has a negative influence, not only on intellectual development but also on behavior. Thus, certain eating disorders (anorexia, bulimia) are related to a frantic consumption of—television programs! In short, watching television has an impact on our life expectancy. However, the harmful impact of this risk is largely underestimated, because of the large sector of the public exposed to television (more than 85% of Western households have at least one television set), and because of a debate on the subject that has become inaudible and confused. Moreover, the results of the research initiated by the big media groups on the subject remain "proprietary," i.e., closed to the general public. Believing that we is facing a real public health problem, Michel Desmurget wants to act as a responsible scientist—with a clear, concise and rigorously referenced book, the message cannot go unnoticed. Michel Desmurget is a doctor of neuropsychology. He attended several major American universities (MIT, Emory, UCSF) and is now a research director at INSERM in cognitive neuroscience. He is particularly interested in the problems of brain organization and plasticity. He is the author of the book TV Lobotomy (Max Milo, 2022), which is based in part on his personal history. Exasperated by having to constantly justify the choice not to have television at home—and to prevent his children from having access to it—and not to be seen as a sociopath in the eyes of those around him, he has done a massive job to argue his point. This audiobook is read by a synthesized voice.