Septuagint - Ecclesiastes (audiolibro)

Septuagint - Ecclesiastes (audiolibro)

Research Institute Scriptural
Research Institute Scriptural
Prezzo:
€ 2,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 2,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Digital Ink Productions
Collana: Septuagint
Codice EAN: 9781998636150
Anno pubblicazione: 2025
Durata (hh:mm:ss): 00:45:15
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The book of Ecclesiastes is generally attributed to King Solomon, however, he is not mentioned anywhere by name. Within the book the author is mentioned as being someone called the ‘ecclêsiastou’ in Greek, meaning approximately ‘female cleric,’ and qohelet in Hebrew, possibly meaning "female member of the community." The Masoretic term probably originated in the Egyptian term q?? ?n?t, meaning "high queen," suggesting the author was Solomon’s first wife. If q?? ?n?t were transliterated directly into Canaanite in the era of Solomon, it would have been qhnt, which could have been rendered as qhlt by mistransliterating an L for an N. The current view of the academic community is to regard the text as a Persian or Greek era text, something that dates to long after the time of Solomon. There is no consensus among academics as to whether it is a Persian or Greek era text, and views are largely biased by the researcher’s view of the text, and whether it looks like it is more influenced by Plato or Zoroastrianism to that specific researcher. In all fairness, the text’s constant references to the dichotomy of light and darkness is similar to some of Plato’s work, as well as the central conflict within Zoroastrianism of light versus darkness, however, the constant mentioning of ‘everything under the Sun’ could equally point to an Egyptian influence of Amen-Ra worshipers, Atum devotees, or even Atenists. Moreover, the philosophical view of the texts, in which the toil of this life is seen as insignificant in comparison to the life in heaven, is far more in tune with Egyptian New-Kingdom era philosophy than Greek or Persian philosophy, indicating that the text may well date back to the time of Solomon. As most major Christians denominations now agree that the Proverbs ‘of Solomon’ include proverbs copied from the ancient Egyptian text called the ‘Wisdom of Amenemope’ (or Instructions of Amenemope), there is a clear precedent for New-Kingdom era Egyptian wisdom literature influencing the works traditionally associated with King Solomon, and therefore, there is no reason to rule out Ecclesiastes as dating back to circa 950 BC. As archaeologists have yet to find evidence that King Solomon existed, he is generally considered to be a fictional character by historians, however, the fact that the Book of Proverbs attributed to him includes quotes from an ancient Egyptian source does lend some credibility to his being a historical person.