Conte du marin naufragé (audiolibro)

Conte du marin naufragé (audiolibro)

de recherche scripturale Institut
de recherche scripturale Institut
Prezzo:
€ 2,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 2,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: Digital Ink Productions
Codice EAN: 9781998288069
Anno pubblicazione: 2025
Durata (hh:mm:ss): 00:27:52

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Le récit du marin naufragé est la plus ancienne histoire connue d'un marin naufragé et, en tant que tel, il est le précurseur de nombreux récits d'aventures nautiques rencontrant d'étranges créatures magiques, de l'Odyssée d'Homère à Sinbad le Marin. Dans un sens plus large, il est généralement considéré comme la plus ancienne œuvre de fiction égyptienne à avoir survécu jusqu'à aujourd'hui. Un seul exemplaire a été retrouvé à ce jour, un manuscrit sur papyrus conservé au musée de l'Ermitage de Saint-Pétersbourg, en Russie, et désigné sous le nom de pHermitage 1115. Il a d'abord été désigné sous le nom de pPetersburg 1115 à la fin de l'ère impériale russe, puis pLeningrad 1115 pendant l'ère soviétique, et ces désignations sont parfois encore utilisées dans la littérature moderne. L'origine exacte du papyrus n'a pas été correctement documentée à l'époque, ce qui était courant chez les premiers égyptologues, mais il a probablement été retrouvé lors de l'expédition de Vladimir Golenishchev en 1884-85 dans le Ouadi Hammamat, qui était la principale route commerciale entre le Nil dans le sud de l'Égypte et le port d'Al-Qusair sur la mer Rouge. Les vestiges archéologiques de l'oued Hammamat montrent qu'il a été une voie de transbordement majeure pour les marchandises voyageant entre Koptos, sur le Nil, et Al-Qusair sur la mer Rouge depuis l'époque pré-dynastique, et qu'il a continué à être utilisé tout au long de l'histoire de l'Égypte pour le transbordement entre le Nil du sud de l'Égypte et la mer Rouge. Le papyrus utilise le dialecte égyptien du Moyen Empire, et bien que plusieurs égyptologues l'aient traduit, le manuscrit original n'a pas encore été publié sous forme photographique. Cette traduction, comme toutes les traductions modernes, est donc basée sur une source secondaire, en particulier la transcription hiératique de Vladimir Golenishchev dans Les papyrus hiératiques, publiée en 1913 sous le nom de W. Golénischeff. W.K. Flinders Petrie estimait que le dialecte et la forme du hiératique utilisés permettaient de dater le texte au plus tard de la 12? dynastie, à l'apogée de l'Empire du Milieu.