Stalin (audiolibro)

Stalin (audiolibro)

Sebag Montefiore Simon
Sebag Montefiore Simon
Prezzo:
€ 32,41
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 32,41
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Narratore: Aris Jonathan
Editore: Random House Audio
Codice EAN: 9781984891273
Anno pubblicazione: 2019
Durata (hh:mm:ss): 03:50:14

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Fifty years after his death, Stalin remains a figure of powerful and dark fascination. The almost unfathomable scale of his crimes–as many as 20 million Soviets died in his purges and infamous Gulag–has given him the lasting distinction as a personification of evil in the twentieth century. But though the facts of Stalin’s reign are well known, this remarkable biography reveals a Stalin we have never seen before as it illuminates the vast foundation–human, psychological and physical–that supported and encouraged him, the men and women who did his bidding, lived in fear of him and, more often than not, were betrayed by him. In a seamless meshing of exhaustive research, brilliant synthesis and narrative élan, Simon Sebag Montefiore chronicles the life and lives of Stalin’s court from the time of his acclamation as “leader” in 1929, five years after Lenin’s death, until his own death in 1953 at the age of seventy-three. Through the lens of personality–Stalin’s as well as those of his most notorious henchmen, Molotov, Beria and Yezhov among them–the author sheds new light on the oligarchy that attempted to create a new world by exterminating the old. He gives us the details of their quotidian and monstrous lives: Stalin’s favorites in music, movies, literature (Hemmingway, The Forsyte Saga and The Last of the Mohicans were at the top of his list), food and history (he took Ivan the Terrible as his role model and swore by Lenin’s dictum, “A revolution without firing squads is meaningless”). We see him among his courtiers, his informal but deadly game of power played out at dinners and parties at Black Sea villas and in the apartments of the Kremlin. We see the debauchery, paranoia and cravenness that ruled the lives of Stalin’s inner court, and we see how the dictator played them one against the other in order to hone the awful efficiency of his killing machine. With stunning attention to detail, Montefiore documents the crimes, small and large, of all the members of Stalin’s court. And he traces the intricate and shifting web of their relationships as the relative warmth of Stalin’s rule in the early 1930s gives way to the Great Terror of the late 1930s, the upheaval of World War II (there has never been as acute an account of Stalin’s meeting at Yalta with Churchill and Roosevelt) and the horrific postwar years when he terrorized his closest associates as unrelentingly as he did the rest of his country. Stalin: The Court of the Red Tsar gives an unprecedented understanding of Stalin’s dictatorship, and, as well, a Stalin as human and complicated as he is brutal. It is a galvanizing portrait: razor-sharp, sensitive and unforgiving.