Identity Theft: Rediscovering Ourselves After Stroke (audiolibro)

Identity Theft: Rediscovering Ourselves After Stroke (audiolibro)

Zuckerman SteveDebra E. Meyerson Ph.D.
Zuckerman SteveDebra E. Meyerson Ph.D.
Prezzo:
€ 21,40
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 21,40
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Audiobrary
Codice EAN: 9781965156186
Anno pubblicazione: 2025
Durata (hh:mm:ss): 09:59:50
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Identity Theft, Second Edition is an update to the award-winning book that follows Stanford professor Debra Meyerson’s journey to recover from a severe stroke that initially left her physically incapacitated and unable to speak. In addition to providing realistic expectations for the hard work needed to regain everyday capabilities, Meyerson and Zuckerman focus on the less frequently documented – but equally critical – emotional journey as she and her family rebuild identity in recovery. The second edition adds perspective from an additional five years of continued recovery and rebuilding their lives, including insights from the work of the nonprofit they co-founded – Stroke Onward. Virtually every stroke survivor is haunted by questions like “Who am I now?” and “How do I rebuild a meaningful and rewarding life?” after losing so much of what they had before—capabilities, careers and jobs, relationships, and more. Identity Theft, Second Edition is a book full of hope for survivors—from stroke or other life-changing injuries or illnesses—as well as actionable advice for their care partners, families, and communities. The first edition of Identity Theft centered on Debra’s experience: her stroke in 2010, her extraordinary efforts to recover, and her journey to redefine herself. But she also draws on her skills as a social scientist, sharing stories from several dozen fellow survivors, family members, friends, colleagues, therapists, and doctors she met and interviewed. By sharing this diversity of experiences, Debra highlighted how every stroke is different and every recovery is different. She provided a valuable look at the broad possibilities for successfully navigating the challenging physical recovery, and the equally difficult and frequently unspoken emotional journey toward rebuilding one’s identity and a rewarding life after a trauma like a stroke. The new content in this second edition was written by Debra and her spouse, Steve Zuckerman. As they have shared in countless talks, “Just as the original book was headed to the printers, we decided that ‘the finish line had become a new starting line.’” They co-founded the nonprofit Stroke Onward to build an organization that can catalyze change in the healthcare system to better integrate the emotional journey of rebuilding identity into a lifelong recovery process. This edition draws on five more years of experience as a post-stroke couple and what they’ve learned from thousands more survivors, family members, and healthcare professionals. They’ve added new insights about the long-term recovery process and how we can change the stroke system of care to better support all survivors and their families.