The Women Are Not Fine (audiolibro)

The Women Are Not Fine (audiolibro)

Reese Hope
Reese Hope
Prezzo:
€ 29,70
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 29,70
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Narratore: Boulton Alexandra
Editore: Brazen
Codice EAN: 9781840918441
Anno pubblicazione: 2025
Durata (hh:mm:ss): 05:06:25

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'Compelling' Telegraph 'Such a compelling account of a small but significant dark corner of history... Profound, angry, and tender all at once' VIRGINIA FEITO, author of Victorian Psycho and Mrs March 'A meticulously researched and sensitively rendered portrait of a community of women' ERIN KEANE, author of Runaway: Notes on the Myths That Made Me 'Hope Reese has sleuthed out a riveting, remarkable true story that raises questions like the best dystopian fiction' PEGGY ORENSTEIN, author of Girls & Sex 'A moving story of desperation, violence and survival' HELEN LEWIS, author of Difficult Women 'A feat of investigative reporting . . . This book proves that our past is present' ELIZABETH FLOCK, New Yorker writer and author of The Furies 'Enthralling . . . A fascinating read' STEPHANIE COONTZ, author of Marriage, a History **'Hugely well-researched - an intriguing (and thoughtful) antidote to stereotypes about gendered violence.' GINA RIPPON, author of The Gendered Brain The dark history of a poisonous sisterhood The women of Nagyrév are desperate. They're abused by their husbands. They are feeding their newborns to livestock. At the turn of the 20th century, in the village of Nagyrév, Hungary, midwife Zsuzsanna Fazekas was more than a caretaker - she was a confidante. She helped poor women give birth; she assisted them with abortions; and she listened. Their stories were the same: husbands who drank, who beat them, who made their lives unbearable. In response, Auntie Zsuzsi asked one question: "Why bother with them?" Her solution was arsenic. Soon, women began slipping this concoction, made by dissolving flypaper in water, into their husbands' porridge, stews, and brandy. And over the next twenty years, the quiet village became the epicenter of one of the deadliest poisoning epidemics of the 20th century - according to some estimates, up to 300 people in the region were murdered. Why did they do it? How did these murders spin out of control? How did these women get away with their crimes for two decades? In The Women Are Not Fine, journalist Hope Reese pieces together archival newspapers, court documents, police records, and the vital work of historians, sociologists, and psychologists, diving deep into the truth behind this extraordinary event. Her findings serve as a stark warning: when women in a community are pushed to the brink, the consequences reverberate through history. The Women Are Not Fine is more than a true crime story. It's a timely, haunting exploration of what happens when women's suffering goes unanswered.