Chelkash by Maxim Gorky (audiolibro)

Chelkash by Maxim Gorky (audiolibro)

Gorky Maxim
Gorky Maxim
Prezzo:
€ 4,98
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 4,98
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The Copyright Group
Codice EAN: 9781803544250
Anno pubblicazione: 2022
Durata (hh:mm:ss): 01:40:03
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Alexei Maximovich Peshkov was born on 28th March 1868, in Nizhny Novgorod, Russia. Better known as Maxim Gorky he was orphaned at 11 and ran away from home at 12. At 19 he had already attempted suicide and thereafter travelled, by foot, across the Russian Empire for 5 years. His first book ‘Essays & Stories’ in 1898 was a sensation and so began a long career as an author of short stories, novels and plays. Gorky saw writing as a moral and political act that would help to change the unjust world around him. He was an ardent early advocate of the emerging Marxist movement and publicly opposed the Tsarist regime leading several times to his arrest. In 1904 he began his own theatre but the censor banned every play and Gorky was forced to abandon the project. But Gorky was a financially successful author, editor, and playwright and gave monies to political parties as well as for civil rights and social reform. The brutal shooting of workers, which set in motion the Revolution of 1905, pushed Gorky more decisively toward radical solutions. In 1906 he went to the United States to raise funds for the Bolsheviks. Those experiences including a scandal over travelling with his lover and not his wife deepened his contempt for the ‘bourgeois soul.’ Gorky now moved to Capri in Italy, both for health reasons and to escape the increasingly repressive times in Russia. An amnesty for the 300th anniversary of the Romanov dynasty saw him return to Russia in 1914. His politics remained close to the Bolshevik cause. But soon, after the 1918 revolution, his essays referred to Lenin as a tyrant for his senseless arrests and repression. He was soon appealing to the outside world for food aid after the catastrophic crop failure. In October 1921 Gorky returned to Italy, now in Fascist hands, and settled in Sorrento until 1932. His health worsened with the onset of tuberculosis. He wrote several successful books there but now decided to find an understanding with the communist regime. Stalin invited him home and his return was hailed as a major propaganda victory. He was decorated with the Order of Lenin, and a province, a park, and various streets re-named in his honour. But he had his faults too. In 1933, Gorky co-edited a book on the White Sea-Baltic Canal and denied even a single prisoner died during its construction, but thousands had. As well, knowing that some Nazis were homosexual, a phrase was attributed to him that said ‘exterminate all homosexuals and fascism will vanish’. Although he was himself was quoting another he was decidedly homophobic. With the increase of Stalinist repression in 1935 Gorky was placed under unannounced house arrest. Maxim Gorky died on the 18th June 1936 from pneumonia. He was 68. Stalin and Molotov were among those who carried Gorky's urn of ashes at his funeral. In Gorky’s story, a thief, Chelkash, ensnares a young man into his scheme to steal silk from a ship. When he then sells the stolen goods he is set upon by the young accomplice. What happens then is as unexpected as it is remarkable.