|
When Everyone Knows That Everyone Knows . . . (audiolibro)
|
|
When Everyone Knows That Everyone Knows . . . (audiolibro)
|
Pinker Steven
|
Pinker Steven
|
|
Prezzo:
€ 25,92
Disponibile dal 23/09/2025
|
Prezzo:
€ 25,92
Disponibile dal 23/09/2025
|
|
|
|
Cloud:
|
Sì Scopri di più
|
Lingua:
|
en
|
|
|
Editore:
|
Simon & Schuster Audio
|
Codice EAN:
|
9781797195858
|
Anno pubblicazione:
|
2025
|
Durata (hh:mm:ss):
|
09:30:00
|
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
|
|
Descrizione
From one of the world’s most celebrated intellectuals, a brilliantly insightful work that explains how we think about each other’s thoughts about each other’s thoughts, ad infinitum. It sounds impossible, but Steven Pinker shows that we do it all the time. This awareness, which we experience as something that is public or “out there,” is called common knowledge, and it has a momentous impact on our social, political, and economic lives.
Common knowledge is necessary for coordination, for making arbitrary but complementary choices like driving on the right, using paper currency, and coalescing behind a political leader or movement. It’s also necessary for social coordination: everything from rendezvousing at a time and place to speaking the same language to forming enduring relationships of friendship, romance, or authority. Humans have a sixth sense for common knowledge, and we create it with signals like laughter, tears, blushing, eye contact, and blunt speech.
But people also go to great lengths to avoid common knowledge—to ensure that even if everyone knows something, they can’t know that everyone else knows they know it. And so we get rituals like benign hypocrisy, veiled bribes and threats, sexual innuendo, and pretending not to see the elephant in the room.
Pinker shows how the hidden logic of common knowledge can make sense of many of life’s enigmas: financial bubbles and crashes, revolutions that come out of nowhere, the posturing and pretense of diplomacy, the eruption of social media shaming mobs and academic cancel culture, the awkwardness of a first date. Artists and humorists have long mined the intrigues of common knowledge, and Pinker liberally uses their novels, jokes, cartoons, films, and sitcom dialogues to illuminate social life’s tragedies and comedies. Along the way he answers questions like:
Why do people hoard toilet paper at the first sign of an emergency?
Why are Super Bowl ads filled with ads for crypto?
Why, in American presidential primary voting, do citizens typically select the candidate they believe is preferred by others rather than their favorite?
Why did Russian authorities arrest a protester who carried a blank sign?
Why is it so hard for nervous lovers to say goodbye at the end of a phone call?
Why does everyone agree that if we were completely honest all the time, life would be unbearable?
Consistently riveting in explaining the paradoxes of human behavior, When Everyone Knows That Everyone Knows… invites us to understand the ways we try to get into each other’s heads and the harmonies, hypocrisies, and outrages that result.
|