|
The Rise of the Rest (audiolibro)
|
|
The Rise of the Rest (audiolibro)
|
Case Steve
|
Case Steve
|
|
Prezzo:
€ 18,56
COMPRA AUDIOLIBRO
|
Prezzo:
€ 18,56
COMPRA AUDIOLIBRO
|
|
|
|
Cloud:
|
Sì Scopri di più
|
Lingua:
|
en
|
Narratore:
|
Case Steve
|
Editore:
|
Simon & Schuster Audio
|
Codice EAN:
|
9781797146263
|
Anno pubblicazione:
|
2022
|
Durata (hh:mm:ss):
|
07:56:15
|
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
|
|
Descrizione
Steve Case, New York Times bestselling author of The Third Wave and cofounder of America Online shows how entrepreneurs across the country are building groundbreaking companies, renewing communities, and creating new jobs—reimagining the American landscape “and [giving] us hope for America’s future” (Ken Burns).
In 2014, Steve Case launched Revolution’s Rise of the Rest, an initiative to accelerate the growth of tech startups across the country. Rise of the Rest is based on a simple idea: cities can be renewed and rise again if they develop a vibrant startup culture. A visionary entrepreneur himself, Case believes that great entrepreneurs can be found anywhere, and can thrive with the proper support and investment. In fact, they’re key to the American DNA. After all, America itself was a startup. It struggled to get going and almost didn’t make it. Today it’s the leader of the free world, in part because it has the world’s largest economy—a testament to several generations of pioneering entrepreneurs. But America needs help keeping its promises, as it is harder today for innovators who live outside the major tech hubs. For most of the past decade, seventy-five percent of venture capital has gone to just three states—California, New York, and Massachusetts—while the forty-seven states making up the rest of the country have been forced to share the remaining twenty-five percent. And it’s even harder for some people no matter where they live. Less than ten percent of venture capital currently goes to female founders, and less than one percent to Black founders. Since new companies—startups—are responsible for net new job creation, it is essential that entrepreneurs everywhere have the opportunity to start and scale companies. Rise of the Rest is about leveling the playing field for everybody, and in the process creating opportunity and jobs for the people and places that have been left behind. This book tells that story and provides a hopeful perspective on the future of America.
In The Rise of the Rest: How Entrepreneurs in Surprising Places are Building the New American Dream, Case takes readers on an exhilarating journey into the startup communities that are transforming cities nationwide. Rise of the Rest’s signature road trips, on a big red tour bus, have created significant local and national buzz and spotlighted communities large and small that have committed to a new tech-enabled future. Along the way, Case introduces readers to dozens of entrepreneurs whose inspirational stories of struggle and achievement match the most iconic examples of American invention.
To date, Case has traveled to forty-three cities on his Rise of the Rest bus tour and has been featured on 60 Minutes, and in The New York Times, USA TODAY, Fast Company, and The Wall Street Journal. With dedicated venture funds, backed by an iconic group of investors, executives, and entrepreneurs including Jeff Bezos, Eric Schmidt, Meg Whitman, John Doerr, Sara Blakely, and Ray Dalio, Rise of the Rest also invests in the most promising high-growth startups located anywhere in the US outside of Silicon Valley, New York City, and Boston. The fund has invested in more than 175 companies across more than eighty cities, including: Phoenix, Chattanooga, Chicago, Denver, Detroit, Louisville, Baltimore, Columbus, St. Louis, Green Bay, Madison, Buffalo, Kansas City, Minneapolis, Cincinnati, Miami, Dallas, Salt Lake City, Omaha, Atlanta, Pittsburgh, Nashville, Indianapolis, New Orleans, and dozens of others.
|