Milton's Minor Poems (UNABRIDGED) (audiolibro)

Milton's Minor Poems (UNABRIDGED) (audiolibro)

Milton John
Milton John
Prezzo:
€ 4,22
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 4,22
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Narratore: Lee Holden
Editore: Slingshot Books LLC
Codice EAN: 9781669315483
Anno pubblicazione: 2021
Durata (hh:mm:ss): 03:54:12

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"“On Shakespear 1630” typifies much of Milton’s poetry. By some miracle never yet explained, at age 24 he managed to get a 16-line encomium included in the Second Folio of the Bard’s collected works, 1632. Quite a coup! And this brand new M.A., never before published, used this brief poem to contradict Shakespeare’s chief rival, the great Ben Jonson, whose 80-line panegyric had graced the First Folio eleven years earlier. Jonson had said that Shakespeare’s monument was this living book, but Milton says, no, it is rather the readers who, stunned by the poet’s verse, become living statues in his honor. You will find the same audacity here in the minor poems as in Paradise Lost, which treats of “things unattempted yet in prose of rime.” You can hear it in the college student’s satirical invitation (likely to the classmate next on the program) “Rivers arise . . . ,” a travesty of the epic catalogue of rivers; and in his affectionately irreverent epitaph on Hobson (of “Hobson’s choice”), the stage coach driver for the boys of Cambridge; and again in a second epitaph on the same subject but offering a shameless burlesque of “Metaphysical” conceits. Even in his paraphrase of Psalm VII, where he takes issue with the King James Version on two points of grammar at the end of the second stanza, he is clearly the man who will write “How few somtimes may know, when thousands err.” Yet for all Milton’s iconoclasm, he knows discipline. Some of the later sonnets undertake topics, express attitudes, and employ metrical devices which, by straining the delicate sonnet form almost—but not quite—to the breaking point, create such power as was never before borne by any sonnet. Such is the power of poetic discipline wedded to poetic genius. But it is in “Lycidas” that Milton faces the ultimate test of inspiration vs. authority. He piles into the poem every known convention of the pastoral elegy form and even drags in by the heels St. Peter, who, as father of the Church, was a pastor, and these provide the cage within which he must work. Yet he brings them to life with such convincing shifts of sentiment—blaming, wishful thinking, savage resentment, brave facing of the truth, and finally acceptance—that they cease to be confining; sincerity transmutes his cage into his language, sincerity belying artifice. Summary by T. A. Copeland"