What Do You Do When You're Lonesome (audiolibro)

What Do You Do When You're Lonesome (audiolibro)

Bernstein Jonathan
Bernstein Jonathan
Prezzo:
€ 24,99
Disponibile dal 13/01/2026
Prezzo:
€ 24,99
Disponibile dal 13/01/2026
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Da Capo Press
Codice EAN: 9781668654125
Anno pubblicazione: 2026
Durata (hh:mm:ss): 11:00:00

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A Rolling Stone journalist presents the story of the late singer-songwriter Justin Townes Earle. When Justin Townes Earle died of an overdose alone in his Nashville apartment, his death sent waves of grief through the country-Americana music community. The son of alt-country hellraiser Steve Earle had long struggled with mental illness and various addictions. There had been encouraging periods of long-term sobriety and active recovery in his adult life, including the years that led up to his career peak when he released the 2010 masterpiece Harlem River Blues, a career-making album of rambling folk blues set to Southern Gospel. He sang of cramped Brooklyn apartments and crippling hangovers, about emotional displacement, economic anxiety, and the wandering that characterized his feral, formative years as a rootless kid rambling around Nashville, developing his own unique guitar style and absorbing the musical influences that surrounded him. He was anointed by critics as the next coming of the authentic troubadour. By the time of his death, he’d recorded and released eight albums, creating a striking and original body of work. Jonathan Bernstein, with the full cooperation of the Justin Townes Earle estate, unravels in these pages a short but incredibly creative life, and reveals the backstories behind Justin’s greatest songs (“Mama’s Eyes,” “White Gardenias”) and what happened when it all fell apart while also capturing a shadow world of the neglected children of Nashville legends who wrestle with the legacies of their hard-living, road-weary, often absent parents. Justin’s journey to near-stardom is a harrowing story shot through with moments of clarity and promise, including his marriage to his wife Jenn Marie Earle and the birth of their daughter. But what Earle called “the myth”—the idea that one must suffer for one’s art—proved to be too powerful. This heartbreaking, deeply researched tale is an exemplary music biography. Justin’s journey to near-stardom is a harrowing story shot through with moments of clarity and promise, including his marriage to his wife Jenn Marie Earle and the birth of their daughter. But what Earle called “the myth”– the idea that one must suffer for one’s art – proved to be too powerful. This heartbreaking, deeply researched tale is an exemplary music biography.