The Remains of the Corps, Vol. 1 (audiolibro)

The Remains of the Corps, Vol. 1 (audiolibro)

W. Hebert ThomasRemain Will
W. Hebert ThomasRemain Will
Prezzo:
€ 18,52
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 18,52
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Narratore: Gardner Grover
Editore: EG & A Publishing
Codice EAN: 9781665036702
Anno pubblicazione: 2021
Durata (hh:mm:ss): 11:18:00

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Remains of the Corps tells the story of a fictional United States Marine Corps family history and is a tribute to this legendary fighting force. The United States Marine Corps has been a household name for generations. True to the lyrics of its official hymn, the Corps has fought its country’s battles in the air, on land, and sea for more than two hundred years. For many, serving in the Corps has been and continues to be a “family business.” The fictional Remains (an anagram for Marines) are one such family. Told by a third-generation Marine and Vietnam veteran, the fictional Will Remain, the saga begins with his grandfather Kenneth Remain—born in Worcester, Massachusetts, and educated at Harvard College. They, and other members of their family, are Marines, but there is more to their stories—much more. Figuring prominently in their lives are the born-to-the-purple Kenneth Blakeslee and the beautiful KatyKay Mulcahy. In a companion PDF, the listener is also introduced to the fifty-seven enlisted men of the fictional Fourth Platoon of the 87th Company of the true-to-life Third Battalion of the Sixth Marine Regiment, and twenty-four fictional officers of that battalion. Author Will Remain informs the listener with a tightly drawn narrative for each of these officers, NCOs, academics, cadets, athletes, farmers, tradesmen, and white-collar workers as they head off to war. Illustrator Tara Kaz breathes life into their stories with more than fifty sketches. Q&A with the author: Why did you undertake this multi-volume project? How does your service in the Marines influence this book? My service in the Marines is the single most important motivation behind my writing The Remains of the Corps. Joining the Marines in 1968, at the height of the Vietnam War, I followed in my father’s footsteps. Dad served in the Corps during WWII and fought on Iwo Jima. He sang the Marine Corps Hymn so often over the years that I began singing it as well. As soon as I graduated college, I signed up and completed OCS and the Basic School and became an officer (1st Lieutenant). I served from 1968 – 1971 (Vietnam ’70 – ’71). I love the Marine Corps and am forever grateful to it. It shaped me for a lifetime. Writing a six-volume story about Marines is my way of giving back and, hopefully, doing my small part to perpetuate the Corps’ legendary status. I also came away from my Marine Corps experience in Vietnam with some survivor guilt. It is difficult to explain, but it has me in its grip. The Remains of the Corps is, first and foremost, an epic literary endeavor; I couldn’t pay true tribute to the Corps with anything less. When will Volume II be published? Volume II, titled The Remains of the Corps: Belleau Wood will be published in approximately two years. Seven chapters have been completed and the volume is fully outlined and researched. Though it took me ten years to bring the first volume to press, that time included training myself to be an author as well as years of researching the entire project. Future volumes will take two years each. Where did the name “Will Remain” come from? REMAIN is an anagram for MARINE REMAIN is a synonym for endure, prevail, persist, and commit — all things Marines have a reputation for. The given name WILL was chosen as it is a verb expressing the future tense as in “I WILL REMAIN” committed. The fictional REMAIN family (three generations) REMAINS committed to the Marine Corps. Why are you using the pseudonym Will Remain? My primary purpose in using a pseudonym is to have the story be told by a member of the fictional Remain family. (Will Remain is the grandson of Kenneth Remain, the Volume I protagonist. I also didn’t want my writing to be about me, but about the Corps and those who have served in the Corps. However, it turns out that readers, Marines in particular, want to know who is writing about them, so I have been convinced to add my name and bio to the soon-to-be-released paperb