Sophie Taueber-Arp und das Kabarett Voltaire (audiolibro)

Sophie Taueber-Arp und das Kabarett Voltaire (audiolibro)

Bernard Enrico
Bernard Enrico
Prezzo:
€ 13,92
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 13,92
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: TED
Editore: BeaT
Codice EAN: 9781662261763
Anno pubblicazione: 2021
Durata (hh:mm:ss): 00:40:30
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Der Text hat das Leben und das künstlerische Schaffen von Sophie Taeuber Arp zum Thema. Sophie Taeuber, die Lebensgefährtin von Hans Arp, war Mitbegründerin der dadaistischen Bewegung, deren Manifest das hundertjährige Jubiläum (2018) feierte. Nach dem ersten Weltkrieg war sie Muse und Inspirationsquelle der jungen Künstler, die in Zürich den Traum von der totalen Revolution auf dem Gebiet der Kreativität auslebten und Wegbereiter für moderne Auffassungen des Surrealismus und für das Theater des Absurden waren, die Einflüsse reichen bis hin zu Andy Warhol und dem Begriff der Leichtigkeit von Italo Calvino. Sophie Taeuber stand immer im Schatten ihrer männlichen Kollegen, der Persönlichkeiten, die sich als Gruppe der Dadaisten be-zeichneten. Darüber hinaus hatte sie als schaffende Künstlerin – sie war Schneiderin, Choreografin, Kostümbildnerin und Malerin – immer eine untergeordnete Rolle und dies hat eine Gesamtbewertung ihres Beitrags zum Dadaismus bisher unterbunden. Die ausschlaggebende Funktion von Sophie Taeuber bestand darin, dadaistische Experimente und Versuche auf praktischer Ebene voranzutreiben. Dabei gab sie nicht nur Denkanstöße, sondern steuerte mit ihrem kreativen Geschick viel für die Gestaltung von Kunstobjekten und Aufführungen bei. Der Text spiegelt die Einflüsse wider, die das revolutionäre dadaistische Konzept des Wirklichkeits-begriffs auf Politik und Wissenschaft hatte. Lenin kannte während seiner Züricher Zeit den Kreis der Dadaisten. Die Dadaisten, die im Übrigen Ankläger und Kritiker des Futurismus und Vorläufer surrealistischer Techniken waren, beabsichtigten diese Poetisierung in ihren Reimen und Lautmalereien.