The End (audiolibro)

The End (audiolibro)

Kershaw Ian
Kershaw Ian
Prezzo:
€ 35,26
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 35,26
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Ascent Audio
Codice EAN: 9781596599734
Anno pubblicazione: 2011
Durata (hh:mm:ss): 18:32:49

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the preeminent Hitler biographer, a fascinating and original exploration of how the Third Reich was willing and able to fight to the bitter end of World War II. Countless books have been written about why Nazi Germany lost World War II, yet remarkably little attention has been paid to the equally vital question of how and why it was able to hold out as long as it did. The Third Reich did not surrender until Germany had been left in ruins and almost completely occupied. Even in the near-apocalyptic final months, when the war was plainly lost, the Nazis refused to sue for peace. Historically, this is extremely rare. Drawing on original testimony from ordinary Germans and arch-Nazis alike, award-winning historian Ian Kershaw explores this fascinating question in a gripping and focused narrative that begins with the failed bomb plot in July 1944 and ends with the German capitulation in May 1945. Hitler, desperate to avoid a repeat of the "disgraceful" German surrender in 1918, was of course critical to the Third Reich's fanatical determination, but his power was sustained only because those below him were unable, or unwilling, to challenge it. Even as the military situation grew increasingly hopeless, Wehrmacht generals fought on, their orders largely obeyed, and the regime continued its ruthless persecution of Jews, prisoners, and foreign workers. Beneath the hail of allied bombing, German society maintained some semblance of normalcy in the very last months of the war. The Berlin Philharmonic even performed on April 12, 1945, less than three weeks before Hitler's suicide. As Kershaw shows, the structure of Hitler's "charismatic rule" created a powerful negative bond between him and the Nazi leadership- they had no future without him, and so their fates were inextricably tied. Terror also helped the Third Reich maintain its grip on power as the regime began to wage war not only on its ideologically defined enemies but also on the German people themselves. Yet even as each month brought fresh horrors for civilians, popular support for the regime remained linked to a patriotic support of Germany and a terrible fear of the enemy closing in. Based on prodigious new research, Kershaw's The End is a harrowing yet enthralling portrait of the Third Reich in its last desperate gasps.