Born to Battle (audiolibro)

Born to Battle (audiolibro)

Hurst Jack
Hurst Jack
Prezzo:
€ 21,46
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 21,46
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Narratore: Barrett Joe
Editore: Blackstone Publishing
Codice EAN: 9781483063171
Anno pubblicazione: 2012
Durata (hh:mm:ss): 15:23:00

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Born to Battle examines the Civil War’s complex and decisive western theater through the exploits of its greatest figures: Ulysses S. Grant and Nathan Bedford Forrest. These two opposing giants squared off in some of the most epic campaigns of the war, starting at Shiloh and continuing through Perryville, Vicksburg, Chickamauga, and Chattanooga—battles in which the Union would slowly but surely divide the western Confederacy, setting the stage for the final showdowns of this bloody and protracted conflict. Grant is widely regarded as the man most responsible for winning the war for the Union; Forrest, as the Confederacy’s most fearsome defender in the West. Both men had risen through their respective hierarchies thanks to their cunning and military brilliance, and despite their checkered pasts. Grant and Forrest were both lower-born officers who struggled to overcome particular, dubious reputations (Forrest’s as a semiliterate rustic and Grant’s as a doltish drunkard). In time, each became renowned for his intelligence, resourcefulness, and grit. Indeed, as Hurst shows, their familiarity with hardship gave both men a back-against-the-wall mindset that would ultimately determine their success—both on and off the battlefield. Beginning with the Union victory at Tennessee’s Fort Donelson in February 1862 (when Grant handed the Union the largest force ever captured on American soil, refurbishing his reputation and earning himself the nickname “Unconditional Surrender Grant”), Hurst follows both men through the campaigns of the next twenty months, showing how this critical period—and these two unequaled leaders—would change the course of the war. Again and again, Grant’s hardscrabble tactics saved Federal forces from the disastrous decisions of his fellow commanders, who seemed unable to think outside of the West Point playbook. Just as often, Forrest’s hot temper and wily frontier know-how would surprise his Federal adversaries and allow him to claim astonishing victories on behalf of the Confederacy. But as Grant pressed south and east over the course of these twenty months—routing Confederate forces at such critical strongholds as Corinth; Vicksburg, the “Gibraltar of the Mississippi”; and Chattanooga—the systemic differences between the North and South began to tell. The more inclusive, meritocratic Union allowed Grant to enter into the military’s halls of decision, whereas the proudly aristocratic Confederate high command barred Forrest from theirs. As Hurst vividly demonstrates, that disparity affected, and possibly dictated, the war’s outcome. Thoroughly disgusted with his disdainful superiors and their failure to save his home state of Tennessee from the clutches of the Union, Forrest eventually requested a transfer to a backwater theater of the war. Grant, by contrast, won command of the entire Union army following his troops’ stunning performance at Chattanooga, and would go on to lead the North to victory over the forces of another exceptional Southern general: Robert E. Lee. An utterly American tale about class and merit and their role in one of the most formative wars in the nation’s history, Born to Battle offers an impassioned account of two visionary Civil War leaders and the clashing cultures they fought—in some cases, quite ironically—to protect. Hurst shows how Grant and Forrest brought to the battlefield the fabled virtues of the American working class: ingenuity, hard work, and intense determination. Each man’s background contributed to his triumphs on the battlefield, but the open-mindedness of his fellow commanders proved just as important. When the North embraced Grant, it won a stalwart defender. When the South rejected Forrest, by contrast, it sealed its fate.