Comeback (audiolibro)

Comeback (audiolibro)

Morris Charles
Morris Charles
Prezzo:
€ 23,19
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 23,19
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Ascent Audio
Codice EAN: 9781469055619
Anno pubblicazione: 2013
Durata (hh:mm:ss): 04:46:09

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Charles R. Morris’s The Trillion Dollar Meltdown (2008) was the first book to warn of the impending financial crash in all its horrific scale and speed. Now, with Comeback, Morris reveals that the United States is on the brink of a strong recovery that could last for twenty years or more. The great economic boom times in American history have come because of fortuitous discoveries. Natural resources (coal first, then oil) fueled vast economic and industrial expansions, which in turn helped create and supply new markets. The last genuine economic game changer was the technology boom of the 1990s, which gave the U.S. a global competitive advantage for a while based on electronics and silicon. One of the first writers and analysts in the U.S. to predict that the tech boom would lead to a period of sustained economic growth was Charles Morris. In defiance of the recessionary times (in 1990), he saw the coming boom. Now, in 2013, he sees the threshold of another. This time the gift is natural gas. The amount and distribution of gas in American shale is so vast that it has the potential to transform the manufacturing economy, creating jobs across the country, and requiring a new infrastructure that will benefit the nation as a whole. Because of fracking, jobs that once would have been outsourced abroad will return home, America can become a net exporter of energy, and cheap energy will provide the opportunity for innovation and competition. In light of this new opportunity, and other complementary developments Morris explores in this book, the U.S. ought to be approaching the future with a robust self-confidence it has not experienced in a while. But we could fumble it away. The gold-rush style of shale boom companies does not make them good neighbors. A counter-reaction could put their industry, and the new era of national prosperity, at risk. We also have a political system that has the capacity to spoil the benefits of this huge boon. If the wealth locked in the continental shelf is not shared for the general economic good, but is instead exploited in short-term profiteering, then many of the opportunities that exist will be choked off by a few very rich corporations. Managing the great bonus of the vast store of cheap energy is going to become a defining political challenge in the years ahead. At the threshold of a thrilling opportunity, Morris is a brilliantly perceptive guide.