The Self-Made Billionaire Effect (audiolibro)

The Self-Made Billionaire Effect (audiolibro)

Sviokla JohnCohen Mitch
Sviokla JohnCohen Mitch
Prezzo:
€ 25,97
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 25,97
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Ascent Audio
Codice EAN: 9781469030807
Anno pubblicazione: 2015
Durata (hh:mm:ss): 06:17:03

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Imagine what Atari might have achieved if Steve Jobs had stayed there to develop the first massmarket personal computer. Or what Steve Case might have done for PepsiCo if he hadn’t left for a gaming start-up that eventually became AOL. What if Salomon Brothers had kept Michael Bloomberg, or Bear Stearns had exploited the inventive ideas of Stephen Ross? Scores of top-tier entrepreneurs worked for established corporations before they struck out on their own and became self-made billionaires. People like Mark Cuban, John Paul DeJoria, Sara Blakely, and T. Boone Pickens all built businesses—in some cases, multiple businesses—that are among today’s most iconic brands. This fact raises two profound questions: Why couldn’t their former employers hang on to to these extraordinarily talented people? And why are most big companies unable to create as much new value as the world’s roughly 800 self-made billionaires? John Sviokla and Mitch Cohen decided to look more closely at self-made billionaires because creating $1 billion or more in value is an incredible feat. Drawing on extensive research and interviews, the authors concluded that many of the myths perpetuated about billionaires are simply not true. These billionaires aren’t necessarily smarter, harder working, or luckier than their peers. They aren’t all prodigies, crossing the billionaire finish line in their twenties. Nor, most of the time, do they create something brand-new: More than 80 percent of the billionaires in the research sample earned their billions in highly competitive industries. The key difference is what the authors call the “Producer” mind-set, in contrast with the far more pervasive “Performer” mind-set. Performers strive to excel in well-defined areas, and are important. But Producers are critical to any company looking to create massive value because they redefine what’s possible, rather than simply meeting preexisting goals and standards. Combining sound judgment with imaginative vision, Producers think up entirely new products, services, strategies, and business models. Big companies tend to reward Performers and discourage the unconventional ways of Producers. But it’s the latter who integrate multiple ideas, perspectives, and actions, and who trust their insights enough to make game-changing bets. This book breaks down the five critical habits of mind of massive value-creators, so you can learn how to identify, encourage, and retain such individuals—and maybe even become one yourself. The Self-made Billionaire Effect will forever change the way you think about talent and business value.