Bending Adversity (audiolibro)

Bending Adversity (audiolibro)

Pilling David
Pilling David
Prezzo:
€ 34,89
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 34,89
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Ascent Audio
Codice EAN: 9781469028897
Anno pubblicazione: 2014
Durata (hh:mm:ss): 14:49:45

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In Bending Adversity, Financial Times Asia editor David Pilling presents a fresh vision of Japan, drawing on his own deep experience, as well as observations from a cross section of Japanese citizenry, including novelist Haruki Murakami, former prime minister Junichiro Koizumi, industrialists and bankers, activists and artists, teenagers and octogenarians. Through their voices, Pilling captures the dynamism and diversity of contemporary Japan. Pilling’s exploration begins with the 2011 triple disaster of earthquake, tsunami, and nuclear meltdown. His deep reporting reveals both Japan’s vulnerabilities and its resilience and pushes him to understand the country’s past through cycles of crisis and reconstruction. Japan’s survivalist mentality has carried it through tremendous hardship, but is also the source of great destruction: It was the nineteenth-century struggle to ward off colonial intent that resulted in Japan’s own imperial endeavor, culminating in the devastation of World War II. Even the postwar economic miracle—the manufacturing and commerce explosion that brought unprecedented economic growth and earned Japan international clout might have been a less pure victory than it seemed. In Bending Adversity Pilling questions what was lost in the country’s blind, aborted climb to #1. With the same rigor, he revisits 1990—the year the economic bubble burst, and the beginning of Japan’s “lost decades”—to ask if the turning point might be viewed differently. While financial struggle and national debt are a reality, post-growth Japan has also successfully maintained a stable standard of living and social cohesion. And while life has become less certain, opportunities—in particular for the young and for women—have diversified. Still, Japan is in many ways a country in recovery, working to find a way forward after the events of 2011 and decades of slow growth. Bending Adversity closes with a reflection on what the 2012 reelection of Prime Minister Shinzo Abe, and his radical antideflation policy, might mean for Japan and its future. Informed throughout by the insights shared by Pilling’s many interview subjects, Bending Adversity rigorously engages with the social, spiritual, financial, and political life of Japan to create a more nuanced representation of the oft-misunderstood island nation and its people.