The Death of Money (audiolibro)

The Death of Money (audiolibro)

Rickards James
Rickards James
Prezzo:
€ 32,47
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 32,47
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Ascent Audio
Codice EAN: 9781469028842
Anno pubblicazione: 2014
Durata (hh:mm:ss): 13:14:03

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“The next financial collapse will resemble nothing in history. . . . Deciding upon the best course to follow will require comprehending a minefield of risks, while poised at a crossroads, pondering the death of the dollar.” The international monetary system has collapsed three times in the past hundred years, in 1914, 1939, and 1971. Each collapse was followed by a period of tumult: war, civil unrest, or significant damage to the stability of the global economy. Now James Rickards, the acclaimed author of Currency Wars, shows why another collapse is rapidly approaching—and why this time, nothing less than the institution of money itself is at risk. The American dollar has been the global reserve currency since the end of the Second World War. If the dollar fails, the entire international monetary system will fail with it. No other currency has the deep, liquid pools of assets needed to do the job. Optimists have always said, in essence, that there’s nothing to worry about—that confidence in the dollar will never truly be shaken, no matter how high our national debt or how dysfunctional our government. But in the last few years, the risks have become too big to ignore. While Washington is gridlocked and unable to make progress on our long-term problems, our biggest economic competitors—China, Russia, and the oilproducing nations of the Middle East—are doing everything possible to end U.S. monetary hegemony. The potential results: Financial warfare. Deflation. Hyperinflation. Market collapse. Chaos. Rickards offers a bracing analysis of these and other threats to the dollar. The fundamental problem is that money and wealth have become more and more detached. Money is transitory and ephemeral, and it may soon be worthless if central bankers and politicians continue on their current path. But true wealth is permanent and tangible, and it has real value worldwide. The author shows how everyday citizens who save and invest have become guinea pigs in the central bankers’ laboratory. The world’s major financial players—national governments, big banks, multilateral institutions—will always muddle through by patching together new rules of the game. The real victims of the next crisis will be small investors who assumed that what worked for decades will keep working. Fortunately, it’s not too late to prepare for the coming death of money. Rickards explains the power of converting unreliable money into real wealth: gold, land, fine art, and other long-term stores of value. As he writes: “The coming collapse of the dollar and the international monetary system is entirely foreseeable. . . . Only nations and individuals who make provision today will survive the maelstrom to come.”