Menachem Begin (audiolibro)

Menachem Begin (audiolibro)

Gordis Daniel
Gordis Daniel
Prezzo:
€ 34,89
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 34,89
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Ascent Audio
Codice EAN: 9781469027999
Anno pubblicazione: 2014
Durata (hh:mm:ss): 07:19:07

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Reviled as a fascist by his great rival Ben-Gurion, venerated by Israel’s underclass, the first Israeli to win the Nobel Peace Prize, a proud Jew but not a conventionally religious one, Menachem Begin was both complex and controversial. Born in Poland in 1913, Begin was a youthful admirer of the Revisionist Zionist Ze’ev Jabotinsky and soon became a leader within Jabotinsky’s Betar movement. A powerful orator and mesmerizing public figure, Begin was imprisoned by the Soviets in 1940, joined the Free Polish Army in 1942, and arrived in Palestine as a Polish soldier shortly thereafter. Joining the underground paramilitary Irgun in 1943, he achieved instant notoriety for the organization’s bombings of British military installations and other violent acts. Intentionally left out of the new Israeli government, Begin’s right-leaning Herut political party became a fixture of the opposition to the Labor-dominated governments of Ben-Gurion and his successors, until the surprising parliamentary victory of his political coalition in 1977 made him prime minister. Welcoming Egyptian president Anwar Sadat to Israel and cosigning a peace treaty with him on the White House lawn in 1979, Begin accomplished what his predecessors could not. His outreach to Ethiopian Jews and Vietnamese “boat people” was universally admired, and his decision to bomb Iraq’s nuclear reactor in 1981 is now regarded as an act of courageous foresight. But the disastrous invasion of Lebanon to end the PLO’s shelling of Israel’s northern cities, combined with his declining health and the death of his wife, led Begin to resign in 1983. He spent the next nine years in virtual seclusion, until his death in 1992. Begin was buried not alongside Israel’s prime ministers, but alongside the Irgun comrades who died in the struggle to create the Jewish national home to which he had devoted his life. Daniel Gordis’s perceptive biography gives us new insight into a remarkable political figure whose influence continues to be felt both within Israel and throughout the world.