|
Mobilising Hate (audiolibro)
|
|
Mobilising Hate (audiolibro)
|
Davidson Martin
|
Davidson Martin
|
|
Prezzo:
€ 25,98
COMPRA AUDIOLIBRO
|
Prezzo:
€ 25,98
COMPRA AUDIOLIBRO
|
|
|
|
Cloud:
|
Sì Scopri di più
|
Lingua:
|
en
|
Narratore:
|
Weston Mandy
|
Editore:
|
Little, Brown Book Group
|
Codice EAN:
|
9781405550208
|
Anno pubblicazione:
|
2022
|
Durata (hh:mm:ss):
|
13:59:18
|
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
|
|
Descrizione
'Finally, eight decades on, there comes a convincing reason as to how an entire nation was able to swallow and then endorse the warped ideology of Hitler and the Nazis. Not only a brilliantly argued book, Mobilising Hate is also a grimly compelling and utterly absorbing examination of one of the most terrible events in world history. Martin Davidson's meticulous and scholarly research and exquisite writing has provided us with one of the most important books ever written on the subject.' JAMES HOLLAND
'A highly readable thesis of how ordinary people were turned into monsters by the malevolent propaganda of Hitler and his henchmen ... A very good book.' SAUL DAVID, Telegraph
By 1942, it was an article of faith that what the Nazis called 'The Jewish Question' had only one answer: the mass extermination of an entire people. Six million European Jews were savagely murdered as a result of this perverted but profoundly held conviction.
In this radical new perspective on Hitler's so-called 'Final Solution', Martin Davidson shows that the terrible fate of Europe's Jews was not one Nazi policy amongst many, but the central preoccupation of the regime, one which they were determined to achieve and of which they were most chillingly proud.
How were so many people convinced that the Jews deserved such treatment - or were at least persuaded to shrug their shoulders and turn a blind eye? Why did they think Germany could only be reborn with their eradication? That Jewish suffering was not only necessary, but deserved? How were the moral standards of an entire nation so warped and perverted, that the Final Solution came to be regarded as a rational, thrilling, even sacred, element of Nazi state policy?
Mobilising Hate examines in detail how Nazi ideologues worked to frame and amplify anti-Jewish feeling in Germany. Davidson explores the origins of radical anti-Jewish polemic in the volcanic upheavals that swept over Germany in the months after the First World War. How it seeded a theory that claimed to explain the truth of the entirety of human history. How that theory would go on to pervert science; corrupt the law; rewrite history; taint art, music and literature; and turn the media into the servant of a brutal and pitiless regime with a single message to communicate: destroying Jews lives was the indispensable first step to making Germany - and indeed, Europe - great again.
Davidson goes on to track the way in which Nazi leaders moved from theory to practice, by accident and by design, skilfully dramatising the many twists and turns that would lead to Auschwitz and beyond, many of which are not generally included in conventional accounts.
Mobilising Hate is driven by the first-hand accounts of many of those defined by the Nazi genocide; both its architects and perpetrators, as well as its targeted victims. Poignantly too, the book turns the spotlight on the whistle-blowers who saw, recorded and shared accounts of the horrors unfolding across the continent - only to be greeted time and time again, with guarded and non-committal hedging from Allied governments. Many people inside Germany, and across the world, knew, but, it seemed, very few felt they needed to care.
As our world once again grapples with the challenges of global mass resentment, economic insecurity and the growing desire to find people - entire populations - at whom to point the finger of blame, the issue of Hitler's Final Solution and the thinking that gave birth to it have worrying new resonance. Rarely has the 'warning from history' been so acute, nor the refrain 'never again', been so heartfelt.
Above all, Mobilising Hate is the story of how the Nazis spawned a vision of 'us' and 'them', that taken to its logical conclusion, spelled a death sentence for millions. Hitler may have lacked an early masterplan for the mass extermination of Europe's Jews, but it would be his zealously constructed policies and unflinching determination to see them through to the
|