|
Stopping the Next Pandemic (audiolibro)
|
|
Stopping the Next Pandemic (audiolibro)
|
MacKenzie Debora
|
MacKenzie Debora
|
|
Prezzo:
€ 23,20
COMPRA AUDIOLIBRO
|
Prezzo:
€ 23,20
COMPRA AUDIOLIBRO
|
|
|
|
Cloud:
|
Sì Scopri di più
|
Lingua:
|
en
|
Narratore:
|
Barrett Cynthia
|
Editore:
|
Little, Brown Book Group
|
Codice EAN:
|
9781405548175
|
Anno pubblicazione:
|
2020
|
Durata (hh:mm:ss):
|
12:12:10
|
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
|
|
Descrizione
'Excellent . . . analyses clearly and authoritatively how the coronavirus pandemic played out, what governments should have done, and what we need to do when it happens again - as it undoubtedly will' Financial Times
'You could not hope for a better guide to the pandemic world order than Debora MacKenzie, who's been on this story from the start. This is an authoritative yet readable explanation of how this catastrophe happened - and more important, how it will happen again if we don't change'
Tim Harford, author of The Undercover Economist, Adapt and Messy
'This definitely deserves a read - the first of the post mortems by a writer who knows what she's talking about'
Laura Spinney, author of Pale Rider: The Spanish Flu of 1918 and How It Changed the World
In a gripping, accessible narrative, a veteran science journalist lays out the shocking story of how the COVID-19 coronavirus pandemic happened and how to make sure this never happens again
Over the last 30 years of epidemics and pandemics, we learned every lesson needed to stop this coronavirus outbreak in its tracks. We heeded almost none of them. The result is a pandemic on a scale never before seen in our lifetimes. In this captivating, authoritative, and eye-opening book, science journalist Debora MacKenzie lays out the full story of how and why it happened: the previous viruses that should have prepared us, the shocking public health failures that paved the way, the failure to contain the outbreak, and most importantly, what we must do to prevent future pandemics.
Debora MacKenzie has been reporting on emerging diseases for more than three decades, and she draws on that experience to explain how COVID-19 went from a potentially manageable outbreak to a global pandemic. Offering a compelling history of the most significant recent outbreaks, including SARS, MERS, H1N1, Zika, and Ebola, she gives a crash course in Epidemiology 101--how viruses spread and how pandemics end--and outlines the lessons we failed to learn from each past crisis. In vivid detail, she takes us through the arrival and spread of COVID-19, making clear the steps that governments knew they could have taken to prevent or at least prepare for this. Looking forward, MacKenzie makes a bold, optimistic argument: this pandemic might finally galvanize the world to take viruses seriously. Fighting this pandemic and preventing the next one will take political action of all kinds, globally, from governments, the scientific community, and individuals--but it is possible.
No one has yet brought together our knowledge of COVID-19 in a comprehensive, informative, and accessible way. But that story can already be told, and Debora MacKenzie's urgent telling is required reading for these times and beyond. It is too early to say where the COVID-19 pandemic will go, but it is past time to talk about what went wrong and how we can do better.
|