Sugar (audiolibro)

Sugar (audiolibro)

James Walvin Professor
James Walvin Professor
Prezzo:
€ 24,92
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 24,92
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Narratore: Davis Roger
Editore: Little, Brown Book Group
Codice EAN: 9781405538695
Anno pubblicazione: 2017
Durata (hh:mm:ss): 10:48:02

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An 'entertaining, informative and utterly depressing global history of an important commodity . . . By alerting readers to the ways that modernity's very origins are entangled with a seemingly benign and delicious substance, Sugar raises fundamental questions about our world.' Sven Beckert, the Laird Bell professor of American history at Harvard University and the author of Empire of Cotton: A Global History, in the New York Times 'A brilliant and thought-provoking history of sugar and its ironies' Bee Wilson, Wall Street Journal 'Shocking and revelatory . . . no other product has so changed the world, and no other book reveals the scale of its impact.' David Olusoga 'This study could not be more timely.' Laura Sandy, Lecturer in the History of Slavery, University of Liverpool How did a simple commodity, once the prized monopoly of kings and princes, become an essential ingredient in the lives of millions, before mutating yet again into the cause of a global health epidemic? Prior to 1600, sugar was a costly luxury, the preserve of the rich. But with the rise of the European sugar colonies in the Americas in the seventeenth century, sugar became cheap, ubiquitous and hugely popular - an everyday necessity. As recently as the 1970s, very few people suggested that sugar posed a global health problem; yet today, sugar is regularly denounced as a dangerous addiction, on a par with tobacco, and the cause of a global obesity epidemic. While sugar cosumption remains higher than ever - in some countries as high as 50kg per head per year - some advertisements proudly proclaim that their product contains no sugar. Sugar, while still clearly much loved, has taken on a pariah status. Sugar grown by enslaved workers - people who had been uprooted and shipped vast distances to undertake the gruelling, intensive labour on plantations - brought about revolutionary changes in the landscape of the sugar colonies while transforming the tastes of the Western world. Only now is the extensive ecological harm caused by sugar plantations being fully recognised, but it is the brutal human cost, from the first slave gangs in sixteenth-century Brazil, through to indentured Indian labourers in Fiji, the Japanese in Hawaii or the 'South Sea Islanders' shipped to Australia in the late nineteenth century, that has struck us most forcibly in the recent past. We can only fully understand our contemporary dietary concerns with regard to sugar by coming to terms with the relationship between society and sweetness over a long historical span dating back two centuries to a time when sugar was vital to the burgeoning European domestic and colonial economies. This is exactly what Walvin helps us to do.