The History of England Volume 3 (audiolibro)

The History of England Volume 3 (audiolibro)

Hume David
Hume David
Prezzo:
€ 22,90
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 22,90
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Ukemi Audiobooks from W. F. Howes Ltd
Collana: The History of England
Codice EAN: 9781004176809
Anno pubblicazione: 2024
Durata (hh:mm:ss): 19:46:57

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The accession of Henry VII (reigned 1485-1509) to the throne of England, leading to the end of the Wars of the Roses, opened the door to Tudor rule, setting a different character to the monarchy. In Volume 3 of The History of England, Hume traces the story through turbulent and unpredictable times, the reigns of Henry VII, Henry VIII, Edward VI, the brief period of Jane Grey; and concluding with the brutal religious persecutions of Mary I. Initially, Henry VII had to establish royal control and legitimacy. With his customary clarity and natural story-telling style, Hume tells how Henry established his authority with a firm, ruthless but sure hand. He suppressed insurrections, faced French incursions into Brittany, instability in Scotland, and other fractious relationships with Spain and Flanders. Just as important was his commitment to improving the monetary state of the country after the turmoil of the Wars of the Roses. As a result, he was able to pass on a wealthier England to his successor. Henry VIII (reigned 1509-1547) was welcomed as a huge contrast, from the ‘jealous, severe and avaricious’ character of his father. The bold, youthful and courageous prince of just 18 years engendered much hope in the populace. But his character resulted in a reign of much turbulence, from his marital profligacy as he searched for an heir, to his departure from the religious overlordship of the Pope. Under his flamboyant rule the country was to experience huge uncertainties, with expeditionary failures abroad, introduction of the new religion, the dissolution of monasteries and constant financial challenges. His son, Edward VI (reigned 1547-1553) raised hopes as he was known to be a committed Protestant. But his early death at the age of 15, (apart from the short, disputed reign of Lady Jane Grey), saw the fiercely Catholic Mary (1553-1558) accede to the throne. Predictably, the five years of her monarchy was dominated by religious persecution as an increasingly embittered sovereign sought to impose Catholicism on the nation. Her death after only five years left England in a parlous state. As always, Hume’s characterful but well-informed view of events brings the launch of the Tudor monarchy to life. He deals not only with the major events and personalities, but by introducing many less well-known individuals and their actions, brings a vivid quality to the story of England as it unfolds.