A Brief History of 20th Century Western Philosophy (audiolibro)

A Brief History of 20th Century Western Philosophy (audiolibro)

Thomson Garrett
Thomson Garrett
Prezzo:
€ 13,37
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 13,37
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Ukemi Audiobooks from W. F. Howes Ltd
Codice EAN: 9781004134823
Anno pubblicazione: 2022
Durata (hh:mm:ss): 11:12:46

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

During the 20th century, our understanding of the world was transformed thanks to the likes of relativity, quantum physics, molecular biology, chaos theory and computer science. Likewise, our comprehension of ourselves developed dramatically courtesy of theories such as behaviourism, structuralism and cognitive science. The history of Western philosophy in the 20th century broadly reflects all of this change and diversity, but at an abstract level. Part of its story is of the contrast between two conflicting traditions: the analytic and the continental. In the analytic tradition, there are thinkers such as Russell, Quine and Davidson, who, among other things, aim to show how semantic meaning fits into the scientifically conceived physical world. This often goes hand in hand with the idea that social progress must be in part scientific. However, within this analytic branch, there are several counter-narratives, such as the work of the pragmatists and the ordinary language philosophers, who resist the idea that language must conform to an idealized scientific picture, and who often point towards a conception of social progress that is not scientific. In sharp contrast, much continental thought tries to characterise the human condition through descriptions of experience as such in ways that are pre-scientific. This applies especially to thinkers in the phenomenological and existentialist traditions, such as Husserl, Heidegger and Sartre. Branching out from this, hermeneutics examines the art of interpreting texts, especially with regard to the historical and linguistic assumptions that make interpretation possible. Poststructuralism constitutes largely a rejection of these traditions that emphasizes the shifting relations between signifiers within a whole system and which defies all attempts to seek absolutes beyond those relations. In this illuminating overview, Professor Garrett Thomson surveys the field, considering the work and influence of 29 major thinkers representing logical atomism and logical positivism (including Russell and Wittgenstein), analytic philosophy (including Quine, Davidson, Rawls), phenomenology and existentialism (including Husserl, Heidegger, Sartre), hermeneutics (including Gadamer and Habermas) and post-structuralism (including Foucault, Derrida and Deleuze). Also examined are some recent thinkers including Richard Rorty and Charles Taylor. The field is clearly presented with a short biography of the major figures followed by their thoughts and views. With over 20 books to his credit, Professor Thomson is an experienced presenter of his subject, conveying his knowledge expertly while injecting his personal enthusiasm for the challenges of 20th century Western philosophy. The text is read with clarity by James Gillies. PLEASE NOTE: When you purchase this title, the accompanying PDF will be available in your Audible Library along with the audio.