Two Treatises of Government and A Letter Concerning Toleration (audiolibro)

Two Treatises of Government and A Letter Concerning Toleration (audiolibro)

Locke John
Locke John
Prezzo:
€ 16,46
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 16,46
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Ukemi Audiobooks from W. F. Howes Ltd
Codice EAN: 9781004133970
Anno pubblicazione: 2019
Durata (hh:mm:ss): 11:02:54

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

John Locke (1632-1704) was a product of his troubled times: he lived through the English Civil War, the Interregnum, the Restoration, Monmouth’s Rebellion, the Bloody Assizes and the Glorious Revolution. His empirical thinking was very much directed at finding rational solutions to the root causes of those troubles. Considered the founder of English empiricism and a precursor of the Enlightenment, his ideas on religious toleration, human rights and limitations on governmental power may seem so normal to us now as to be common sense, so well have they been assimilated by the social psyche; but this was far from being the case when Locke proposed them. The son of a Puritan family - his father fought as a captain of cavalry in the parliamentary army in the English Civil War - Locke was educated at Westminster school and then Oxford University, where he studied medicine and natural philosophy. He became the personal physician to the Earl of Shaftesbury, later the Lord Chancellor and founder of the Whig party. It was probably at Shaftesbury’s behest that he produced the Two Treatises Concerning Government. He began work on these in 1679, after travelling extensively in France. But in 1683 he fled to Holland following the failed Rye House Plot, in which he was suspected of having been involved by the authorities. The Two Treatises would not be published until 1689, after the Glorious Revolution. The first treatise is essentially an in-depth critique of Robert Filmer’s Patriarcha, a work which argued in favour of the divine right of kings and which was much referred to in the reign of Charles II, mainly by clerics preaching from the pulpit asserting the divine right in support of the monarch. Locke systematically dismantles and invalidates every one of Filmer’s assertions, dissecting his arguments one by one, invoking scriptural references in support of his counterarguments and disentangling and clarifying a host of ideas pertaining to the nature and origins of authority. In the second treatise, which is the better known, much more influential and important work, Locke suggests a different account for the origins and nature of government, referring back to the Hobbesian notion of the state of nature postulating three basic natural rights: the right to life, to liberty and to property. Section by section the philosopher examines his subject, lays out his thinking process and explains his conclusions, very different from Hobbes’ ideas, articulating a series of beliefs and concepts now germane to government by liberal democracy: the separation of church and state, and of the legislative and executive powers, the doctrine of checks and balances and the labour theory of value being among them. Locke’s contention that populations had the justifiable right to overthrow tyrannical governments clearly influenced Thomas Jefferson and played an important part in the American Revolution and the setting up of the Republic. A Letter Concerning Toleration, here translated by William Popple, was originally written in Latin and focuses on the problems of religion and government advocating a philosophy of tolerance among Christians as the solution, albeit with certain qualifications. These seminal Locke works are read with brio by Leighton Pugh.