The Ramayana of Valmiki (audiolibro)

The Ramayana of Valmiki (audiolibro)

ValmIkiT.H. Griffith Ralph
ValmIkiT.H. Griffith Ralph
Prezzo:
€ 31,23
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 31,23
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Ukemi Audiobooks from W. F. Howes Ltd
Codice EAN: 9781004133925
Anno pubblicazione: 2019
Durata (hh:mm:ss): 19:30:24

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The ancient Indian Sanskrit epic the Ramayana was composed some time between the first and fifth centuries BCE. As is the case with most ancient literature firmly rooted in the oral tradition, precise dating is problematic. Traditionally attributed to the sage Valmiki, and composed in rhyming couplets, it is one of the two great Indian epics (the other being the Mahabharata); consequently it is known and revered not just throughout the Indian subcontinent but also in South-East Asian countries as well, including Cambodia, Thailand, Malaysia and Indonesia - indeed wherever Hindu culture became established. It relates the tale of a Prince of Ayodhya, Rama, and recounts the various episodes of his exile and subsequent return. The narrative follows Rama's quest and rescue mission, bringing home his beloved Sita from the clutches of the demon king of Lanka, Ravana, aided by an army of monkeys. While the basic story involves palace politics and battles with demon tribes, it is also infused with ethics, philosophy, logic and notes on duty. In the Mahabharata, characters are presented with all their human follies and failings; the Ramayana by contrast leans towards an ideal state of things. For instance, Rama is the ideal son and king, Sita the ideal wife, Hanuman the ideal devotee, Lakshman and Bharat the ideal brothers, and even Ravana, the demon villain, is not entirely despicable. This translation, by Ralph T. H. Griffith, first published in 1870, was the first complete English version and has retained its initial reputation as an outstanding achievement - as much for its literary as its scholastic qualities. There are six Books or Khandas (a seventh which is sometimes included is generally regarded as a much later addition) containing some 24,000 verses which, as with the original, are presented in rhyming couplets. This makes the Ramayana of a similar length to the Iliad and Odyssey combined, and there are a handful of occasions when, to avoid repetition, Griffith inserts a prose précis. Curiously he declined to translate The Glory of Uma followed by The Birth of Kartikeya in Book 1 on the grounds that it might offend the sensibility of his contemporaries! As one commentator remarked, Griffith was sometimes reluctant to ‘show much leg.’ In this case, the ‘offending’ verses have been newly translated for this Ukemi recording by Anwesha Arya, and delightful they are too! The Ramayana and its stories have been part of the cultural life and language of the reader, Sagar Arya, since childhood; thus this recording was especially important to him, and he infuses it with a special understanding and authority.