Last Call (audiolibro)

Last Call (audiolibro)

Okrent Daniel
Okrent Daniel
Prezzo:
€ 14,95
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 14,95
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Narratore: Okrent Daniel
Editore: Simon & Schuster Audio
Codice EAN: 9780743599221
Anno pubblicazione: 2010
Durata (hh:mm:ss): 09:27:08

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A brilliant, authoritative, and fascinating history of America’s most puzzling era, the years 1920 to 1933, when the US Constitution was amended to restrict one of America’s favorite pastimes: drinking alcoholic beverages. From its start, America has been awash in drink. The sailing vessel that brought John Winthrop to the shores of the New World in 1630 carried more beer than water. By the 1820s, liquor flowed so plentifully it was cheaper than tea. That Americans would ever agree to relinquish their booze was as improbable as it was astonishing. Yet we did, and Last Call is Daniel Okrent’s dazzling explanation of why we did it, what life under Prohibition was like, and how such an unprecedented degree of government interference in the private lives of Americans changed the country forever. Writing with both wit and historical acuity, Okrent reveals how Prohibition marked a confluence of diverse forces: the growing political power of the women’s suffrage movement, which allied itself with the antiliquor campaign; the fear of small-town, native-stock Protestants that they were losing control of their country to the immigrants of the large cities; the anti-German sentiment stoked by World War I; and a variety of other unlikely factors, ranging from the rise of the automobile to the advent of the income tax. Through it all, Americans kept drinking, going to remarkably creative lengths to smuggle, sell, conceal, and convivially (and sometimes fatally) imbibe their favorite intoxicants. Last Call is peopled with vivid characters of an astonishing variety: Susan B. Anthony and Billy Sunday, William Jennings Bryan and bootlegger Sam Bronfman, Pierre S. du Pont and H. L. Mencken, Meyer Lansky and the incredible—if long-forgotten—federal official Mabel Walker Willebrandt, who throughout the twenties was the most powerful woman in the country. (Perhaps most surprising of all is Okrent’s account of Joseph P. Kennedy’s legendary, and long-misunderstood, role in the liquor business.) It’s a book rich with stories from nearly all parts of the country. Okrent’s narrative runs through smoky Manhattan speakeasies, where relations between the sexes were changed forever; California vineyards busily producing “sacramental” wine; New England fishing communities that gave up fishing for the more lucrative rum-running business; and in Washington, the halls of Congress itself, where politicians who had voted for Prohibition drank openly and without apology. Last Call is capacious, meticulous, and thrillingly told. It stands as the most complete history of Prohibition ever written and confirms Daniel Okrent’s rank as a major American writer.